31.05.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

;86 BIBLIOGRAFIA<br />

iniziato alla scienza <strong>numismatica</strong>. Le <strong>di</strong>verse questioni riflet-<br />

tenti tutta l'antica monetazione greca e romana fino dalle<br />

origini, vi sono trattate con larghezza e giustezza <strong>di</strong> vedute,<br />

con modernità e acutezza <strong>di</strong> criterii, e chiunque s'interessi<br />

a questo ramo <strong>di</strong> <strong>scienze</strong>, trova in questo libro una lettura<br />

piacevole, istruttiva e, <strong>com</strong>e <strong>di</strong>ssi da principio con una sola<br />

parola, preziosa.<br />

Il volume è ac<strong>com</strong>pagnato da 15 accuratissime tavole<br />

in eliotipia. Le poche illustrazioni nel testo, per <strong>di</strong>re il vero,<br />

non sono alla medesima altezza.<br />

F. G.<br />

Crespellani (Arsenio). Scavi del Modenese (/^pS). — Modena, 1899.<br />

— (Estr. dagli Atti e Memorie della R. Deputaz. <strong>di</strong> Storia patria<br />

per le Prov. Modenesi, serie IV, voi. X).<br />

Con accenni a rinvenimenti <strong>di</strong> monete romane.<br />

Jonglie (Vi<strong>com</strong>te Baudoin de). Un sceau- matrice ogival de la fin<br />

du XII' siede, du chapitre de Vancienne abbaye de Gembloux.<br />

—- —<br />

Anvers, 1899. — (Estr. dagli Annales de l'Académie royale<br />

d'archeologie de Belgique, LII, 5^ serie, tome II).<br />

Trois deniers liegeois de la seconde moitié du XIP siede.<br />

Bruxelles, 1899. — (Estr. dalla Revue belge de numismatique).<br />

E veramente ammirabile la costante attività dell'eru<strong>di</strong>to<br />

Presidente della Società Belga <strong>di</strong> Numismatica, intento ad<br />

illustrare senza posa l'uno o l'altro punto della storia mo-<br />

netaria del Belgio e de' Paesi Bassi.<br />

I suoi scritti, ormai numerosissimi, <strong>com</strong>paiono per lo più<br />

nella Revue belge e. nella Tijdschrift della Soc. Num. Neerlan-<br />

dese; il primo dei due lavori che oggi abbiamo sottocchio è<br />

<strong>com</strong>parso tuttavia in un'altra raccolta scientifica, cioè negli<br />

annali della R. Accad. d'Archeologia del Belgio. Esso illustra<br />

un monumento sfi-agistico, che per lungo tempo appartenne<br />

alla collezione del def. Conte Maurizio de Robiano, e si trova<br />

presentemente nel R. Gabinetto Num. <strong>di</strong> Brusselles; e ne<br />

trae occasione per fornirci alcune succose notizie intorno alla<br />

celebre abbazia de' Benedettini <strong>di</strong> Gembloux. Quest'abbazia,<br />

fondata sul principio del X secolo, sussistette sino alla Rivo-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!