31.05.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le Medaglie <strong>di</strong> Alessandro Volta (i><br />

È cosa singolare che un uomo <strong>di</strong> fama universale <strong>com</strong>e<br />

il Volta, vissuto sì a lungo in un periodo <strong>di</strong> tempo in cui<br />

l'arte del conio e la voga <strong>di</strong> essa erano in piena rifioritura,<br />

non sia stato onorato in vita sua con quest'omaggio allora<br />

così frequente; e anche dopo morte sia stato ricordato da<br />

un sì scarso numero <strong>di</strong> medaglie, ove si prescinda da quelle<br />

recentissime che traggono origine dalla o<strong>di</strong>erna <strong>di</strong> lui glo-<br />

rificazione.<br />

Ci affrettiamo a soggiungere che per medaglie <strong>di</strong> Ales-<br />

sandro Volta inten<strong>di</strong>amo quelle coniate con la sua effigie,<br />

non potendosi considerare <strong>com</strong>e voltiane quelle conferitegli<br />

dalla Società Reale <strong>di</strong> Londra e dall'Istituto <strong>di</strong> Francia; esse<br />

infatti, benché rappresentino altissime onorificenze, non sono<br />

altro se non le usate medaglie <strong>di</strong> quei corpi scientifici, inci-<br />

savi col bulino la de<strong>di</strong>ca al sommo Comasco. Numismaticamente<br />

parlando, le descrizioni e i particolari sui quali s'indu-<br />

giano <strong>di</strong>versi biografi a proposito <strong>di</strong> esse, riescono quin<strong>di</strong><br />

fuor <strong>di</strong> luogo, perchè tali medaglie non presentano nulla che<br />

si riferisca in proprio al Volta, fuorché l'in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> essere<br />

state conferite a lui, <strong>com</strong>e lo furono e prima e dopo ad altri (2).<br />

(i) Dalla Raccolta Voltiana e<strong>di</strong>ta per cura della Società Storica<br />

CoMENSE e del Comitato Esecutivo per le Onoranze a Volta (Como, Tip.<br />

Ostinelli, <strong>di</strong> Bertolini, Nani e C, 1899).<br />

(2) Queste medaglie si veggono <strong>di</strong>segnate in una tavola a corredo<br />

dello scritto dell'Ab. Tommaso Bianchi <strong>di</strong> Blevio: Della vita del Conte<br />

Alessandro Volta, Patrizio Comasco. (In Como, coi tipi <strong>di</strong> C. Pietro<br />

Ostinelli, 1829). Recentemente furono riprodotte dal Dott. Giulio Puliti<br />

in un suo articolo su Alessandro Volta e il centenario della pila (nell'^'wporium,<br />

voi. IX, n. 54, Bergamo, giugno 1899).<br />

La medaglia conferita a Volta nel 1794 dalla Società Reale <strong>di</strong> Londra<br />

è la cosidetta medaglia <strong>di</strong> Copley, che trae il nome dal suo fondatore,.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!