31.05.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

356 G. CASTELLANI<br />

quol. anno :<br />

scuta v, centu. p. malleis et Cussioni et quinquag.<br />

prò pensione et naulo domus et quatt. d.cus Bellocchius<br />

renuet remitti ad. Con/"" g!nle.<br />

D.nus Josephus pilius d. quod h.moi oblatio scutor centu.<br />

triginta referatur in primo g.nali Cons. ad quod determinatio<br />

h.moi spectat.<br />

D.nus Ludovicus Herculanus <strong>di</strong>xit recusante Bellocchio<br />

solvere d.ca scuta centu. quinquaginta referentur o.ia in Cons.°<br />

g.le.<br />

D.nus Gabriel d.* quod quatt. D.nus Thomas p.sistat<br />

in oblatione scutor. centu.triginta nec ea. excascendere velit<br />

potius omnia gratis concedantur et dentur.<br />

D.nus Joseph Thomasinius <strong>di</strong>xit p. IH. D.nus Confai.^ et<br />

eius s.nciam app.bavit.<br />

D.nus Johannes paulus Rigius Idem.<br />

D.nus Frane. Gallassius dep.""'"^ idem.<br />

Et posit. desup. partito.<br />

A chi pare et piace per gratificare il Sig. Dom.° Bel-<br />

locchio et acciò ancor lui fauorisca et sia propitio in ogni<br />

occ.one apresso N. S.""^ a questa m.*"* Comunità sendo lui<br />

così intimo ser."^^ <strong>di</strong> S. S.*^ che per l'au.tà a q. mag."' S."<br />

Eletti et off.ali del Co. e data sopra il neg.° del dare et locare<br />

la Casa del Co. e fatta ad uso della Zecca et sue adherenze<br />

et pertinenze data a d. Sig.""' dal Magnifico Consiglio gene-<br />

rale prossimo passato <strong>com</strong>e altre volte fu data et locata<br />

all'Albizi et Compagni all'Ili. S."^" Dom. Bellocchio et p. lui<br />

a m. Thomasso suo padre, et <strong>com</strong>porre con esso m. Thomasso<br />

à detto nome sopra l'emolumento che al Co. e si spetta<br />

et deve p. Ciascuno martello non si potendo tirare più inanti<br />

ad utile del Comune dare et concedere la Casa sudetta et<br />

concordare del pagamento et emolumento che si spetta al<br />

Co. e de' martelli in Centotrenta scu<strong>di</strong> l'anno facendone con-<br />

tratto in pienissima forma et con tutte le clausule opportune.<br />

Con patto et con<strong>di</strong>tione però che detto S.""^ Dom.""" si obblighi<br />

<strong>di</strong> effettualmente ottenere un Breue da N. S.''^ p. augumento<br />

et confirmatione delle ragioni d'essa Comunità intorno il<br />

fatto <strong>di</strong> detta zecca et suoi emolumenti con quel mig.*"^ modo<br />

et forza che da periti <strong>di</strong> ragione et pratichi in simili negotii<br />

sopra ciò sarà giu<strong>di</strong>cato più necessario et opp."° et a maggior

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!