31.05.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

56 G. CASTELLANI<br />

quin<strong>di</strong> dedurre che fino ad allora la battitura avesse<br />

avuto luogo con un martello solo. A questa stipula-<br />

zione intervenne il nobile Carlo Petrucci <strong>com</strong>e garanzia<br />

del Nucci pel puntuale pagamento del canone<br />

annuo fissato a cento scu<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci giulii ciascuno.<br />

Da alcuni documenti posti in luce dal <strong>com</strong>pianto<br />

Dott. Umberto Rossi, che li trasse dal carteggio<br />

Farnesiano conservato nel R.° Archivio <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong><br />

Parma (46), rileviamo che in questo stesso anno 1539<br />

il Nucci presentò istanza al Consiglio Comunale <strong>di</strong><br />

Fano affinchè volesse investirlo della zecca a perpetuità.<br />

Si vede che la clausola inserta nei capitoli non<br />

lo guarentiva abbastanza della stabilità del suo ufficio<br />

e, conseguita la citta<strong>di</strong>nanza Fanese, trasportata a<br />

Fano la sede de' suoi interessi, voleva ora più sicuro<br />

affidamento che la malevolenza altrui o la speranza<br />

<strong>di</strong> guadagno non facesse sorgere qualche concorrente<br />

a togliergli l'industria cui si era de<strong>di</strong>cato. Il Consiglio<br />

li 23 ottobre 1539 con sessantaquattro voti contro<br />

cinque stabih che, avuto riguardo all'affezione <strong>di</strong>mo-<br />

strata dal Nucci alla Comunità e alla citta<strong>di</strong>nanza<br />

<strong>di</strong> cui era stato onorato, s'intenda e debba essergli<br />

concessa la zecca per tutto il tempo che la Città ne<br />

godrà per beneplacito della Sede Apostolica e che<br />

per nessun modo possa togliersi a lui per darla ad<br />

altri anche quando questi facesse offerte migliori, a<br />

con<strong>di</strong>zione che il Nucci debba pagare cinquanta scu<strong>di</strong><br />

da <strong>di</strong>eci giulii per ogni martello e per ogni anno<br />

<strong>com</strong>e paga attualmente e che, scorso il triennio della<br />

concessione in corso, aggiunga a questa corrisposta<br />

il dono <strong>di</strong> una tazza <strong>di</strong> argento fino del peso <strong>di</strong> una<br />

libra per uso della Casa dei Signori Priori.<br />

Ben provvide il Nucci al suo interesse munen-<br />

dosi <strong>di</strong> questa assicurazione, poi che nel marzo del<br />

(46) Rossi Umberto, Notizie su alcune zecche Pontifìcie, ecc.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!