31.05.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL MUSEO BOTTACIN 95<br />

Trieste.<br />

Compresa nell'Italia civile quarant' anni avanti l'èra<br />

volgare: assunta nel regno italico creato da Carlo Magno;<br />

assoggettata dai suoi successori all'alto dominio dei propri<br />

vescovi; affrancata da questi; reggendosi in forma libera<br />

municipale con consoli e podestà <strong>di</strong> elezione; insi<strong>di</strong>ata da<br />

potenti vicini, passando alternativamente da questo a quello,<br />

pili fiate scuotendo il mal tollerato giogo, finché veduta la<br />

impossibilità <strong>di</strong> schermirsi piìi oltre, rinunzia spontaneo alla<br />

propria autonomia. Pure continuò a formare stato da se, e<br />

sempre, in tutti i perio<strong>di</strong> della sua storia, mostrò tenacità<br />

singolare <strong>di</strong> propositi, ar<strong>di</strong>re belligero, sentimento dei propri<br />

<strong>di</strong>ritti, attività multiforme, ed una particolaie attitu<strong>di</strong>ne ad<br />

assimilare in se stessa gli elementi estranei attirati nella sua<br />

sfera d'azione. Perciò, Trieste, oggi, dopo quasi secent'anni<br />

<strong>di</strong> sommessione ,<br />

mostra<br />

più che mai indelebile la impronta<br />

liberale e nazionale messale in fronte dalla natura.<br />

Sono perdute pressoché tutte le memorie della sua vita<br />

passata. Smantellate le mura che serravanla in troppo angusti<br />

confini; atterrato il palazzo che simboleggiava le sue <strong>com</strong>unali<br />

franchigie; demolita l'ultima torre sormontata dai mori<br />

che battevano le ore; interrato il lìiandrachio asilo <strong>di</strong> povejo<br />

naviglio, ella si <strong>di</strong>lata per ogni verso, spiana e trafora col-<br />

line , invade<br />

le valli ed il mare, erige officine e cantieri,<br />

manda al cielo atri vortici <strong>di</strong> fumo e stridenti concerti <strong>di</strong><br />

macchine, si arrabatta in una febbrile attività onde raggiun-<br />

gere quella suprema incalcolabile meta che la sorte le ad-<br />

<strong>di</strong>ta. Mirabile esempio <strong>di</strong> trasmutamento , per cui , in breve<br />

volgere <strong>di</strong> anni, da piccolo municipio me<strong>di</strong>oevale <strong>di</strong>venne<br />

emporio gran<strong>di</strong>oso in aspetto <strong>di</strong> capitale o <strong>di</strong> città americana.<br />

Salve, o mia terra natale! Ti arridano prosperi gli eventi,<br />

e siano pari alle tue le sorti d'ogni paese che fa sua la mas-<br />

sima: chi si aiuta Dio l'aiuta; che iscrive sulla propria ban-<br />

<strong>di</strong>era la parola progresso.<br />

Trieste ebbe moneta propria per tutto il secolo XIII. I<br />

suoi vescovi, investiti della potestà <strong>com</strong>itale dagli impera-<br />

tori , esercitarono il privilegio della zecca contemporanea-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!