31.05.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DI UNA MONETA INEDITA, ECC. 263<br />

nominò a suo zecchiere nel 1521 (v). La descrizione<br />

del sol<strong>di</strong>no è la seguente :<br />

^ — (Corona) [SEBÀ]STIA •-• DE • MON • EPS. Scudo in punta,<br />

sormontato da una corona fiorita, col cimiero dell'aquila<br />

nascente.<br />

^ - .... ^ PRINCEPS ^ LAV ^ .... Croce fiorita.<br />

Il nostro esemplare è alquanto stronzato ed in<br />

uno stato <strong>di</strong> conservazione non molto buono. Vi si<br />

rileva però chiaramente, quanto può interessare alla<br />

esatta identificazione della moneta.<br />

(7) Blanchet, Op. cit., pag. 80.<br />

Luigi Rizzoli jun.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!