31.05.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA ZECCA DI FANO 6r<br />

« facultatem cuden<strong>di</strong> monetas aeneas et argenteas<br />

« Vobis alias per fel. record. Julium II et Leonem X<br />

« ac novissime Paulum III predecessores nostros<br />

« concessam et confirmatam, licet postea per eumdem<br />

« Paulum praedecessorem n.rum certis de causis<br />

« animum tuum tunc moventibus forsan suspen-<br />

« sam.... » (^9\<br />

Però la coniazione non <strong>com</strong>inciò subito e soltanto<br />

alli i6 marzo del 1551 il Consiglio si occupò<br />

della zecca e precisamente della sorveglianza che<br />

vi esercitavano i Priori (50). Il Commissario Pontificio<br />

fece osservare <strong>com</strong>e male potessero esercitare questa<br />

sorveglianza i priori in carica, i quali, per le brighe<br />

del loro ufficio, non avevano modo <strong>di</strong> attendervi con<br />

la solerzia e <strong>di</strong>ligenza necessarie. Dopo <strong>di</strong>verse proposte<br />

fu risoluto che d'ora in avanti dovessero avere<br />

la sorveglianza della zecca, insieme ai citta<strong>di</strong>ni eletti<br />

specialmente a ciò, i priori del bimestre precedente<br />

0, in altri termini, che i priori al finire dell'ufficio<br />

bimestrale assumessero questo per altri due mesi e<br />

che però « della loro fatiga non habbiano bavere<br />

« mercede o premio alcuno. »<br />

L'Amiani (5^) ci ricorda che nell'agosto <strong>di</strong> questo<br />

stesso anno 1551 Fabio Mignanelli, che fu poi Car-<br />

<strong>di</strong>nale, cui era stata affidata dal Pontefice la custo<strong>di</strong>a<br />

della spiaggia contro le temute invasioni dei Turchi<br />

e che molto si adoperò per il bene della Città, volle<br />

sottoscrivere i nuovi capitoli della zecca. Benché ci<br />

manchi il testo <strong>di</strong> tali capitoli, pure io credo non<br />

<strong>di</strong>fferissero gran fatto da quelli precedenti perchè<br />

stabiliti collo stesso zecchiero Nicolò Nucci e in forza<br />

della clausola della stipulazione anteriore mercè la<br />

(49) Arch. Com. <strong>di</strong> Fano. Pergamena, n. CXLIII, Registri, voi. I, e 52.<br />

(50) Documento IX.<br />

(51) Amiani, Par. II, pag. 169.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!