31.05.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BIBLIOGRAFIA<br />

LIBRI NUOVI E PUBBLICAZIONI.<br />

Catalogue of greek coins in the Hunterian Collection, University<br />

of Glasgow. Volume I, Italy, Sicily, Macedon, Thrace and<br />

Thessaly by George Macdonald M, A. Glasgow, 1899; pag.<br />

LXVI-495, con XXX tavole in eliotipia.<br />

La scienza <strong>numismatica</strong> deve alla munificenza <strong>di</strong> James<br />

Stevenson se oggi un' altra ricchissima collezione <strong>di</strong> monete<br />

greche, continuamente citata nelle opere <strong>di</strong> questo genere,<br />

può aprire i suoi tesori alle ricerche degli stu<strong>di</strong>osi. Così ve<br />

ne fossero molti <strong>di</strong> questi uomini generosi nelle varie nazioni,<br />

e specie nella nostra, dove raccolte rarissime <strong>di</strong> monete<br />

greche e romane giacciono sepolte nei polverosi arma<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

certi Musei e sono conosciute imperfettamente da chi si reca<br />

sopra luogo <strong>di</strong> proposito. I progressi fatti dagli stu<strong>di</strong> numi-<br />

smatici <strong>di</strong> questo secolo rendono necessario un rifacimento<br />

generale dei vecchi cataloghi, fatti con meto<strong>di</strong> antichi e nei<br />

quali vennero spesso trascurati elementi che sono essenziali<br />

per una classificazione scientifica.<br />

Non è solo in Inghilterra che tale necessità si è imposta<br />

da tempo, <strong>com</strong>e valgono ad attestare i volumi del grande<br />

catalogo del British Museum;ma in Francia, in Germania, in,<br />

Austria e un po' anche in Italia si procede nel lodevole<br />

proposito.<br />

La collezione <strong>numismatica</strong> <strong>di</strong> Glasgow, acquistata con<br />

ingenti somme dal gran me<strong>di</strong>co inglese William Hunter negli<br />

ultimi anni del secolo passato, ebbe un illustratore nel Combe<br />

che pubblicò la nota " Descriptio „ nel 1782, catalogo cui si<br />

è dovuto sempre ricorrere in mancanza <strong>di</strong> uno migliore, ma<br />

che certo per la <strong>di</strong>sposizione delle serie monetali secondo<br />

l'or<strong>di</strong>ne alfabetico e per la mancanza <strong>di</strong> parecchie serie che<br />

l'autore si era riserbato <strong>di</strong> descrivere in un volume a parte,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!