31.05.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA ZECCA DI FANO I37<br />

tuzione delle zecche in generale, bensì nell'istromento<br />

suddetto è inserto il chirografo <strong>di</strong> concessione <strong>di</strong>-<br />

retto al Tesoriere, dal quale apparisce che la con-<br />

cessione stessa veniva fatta all'intento <strong>di</strong> favorire le<br />

industrie e le arti procurando loro i mezzi <strong>di</strong> pagare<br />

le merce<strong>di</strong> giornaliere agli operai.<br />

Le monete da coniarsi dovranno consistere in :<br />

mezzi grossi o baiocchi due e mezzo, due baiocchi,<br />

baiocco, mezzo baiocco e quattrino in proporzioni<br />

da stabilirsi dal Tesoriere, il quale potrà anche de-<br />

terminare che si batta una sola o più <strong>di</strong> dette specie<br />

<strong>di</strong> moneta o prescriverne delle altre. Il peso delle<br />

monete dovrà essere identico a quello delle monete<br />

battute nella zecca <strong>di</strong> Roma.<br />

L'incisore dei coni dovrà essere quello della<br />

Camera o altro col beneplacito <strong>di</strong> questa e verrà<br />

pagato dal concessionario. I coni dovranno portare<br />

le impronte delle monete <strong>di</strong> Roma e al rovescio l'in-<br />

<strong>di</strong>cazione della nuova officina.<br />

Sarà in arbitrio del concessionario il servirsi<br />

dei mezzi meccanici che vorrà per la coniazione.<br />

La zecca dovrà essere fornita <strong>di</strong> un cassone a<br />

cinque chiavi, delle quaH una sarà affidata al concessionario,<br />

le altre ai quattro Cavalieri specialmente<br />

deputati alla zecca. Detto cassone sarà <strong>di</strong>viso internamente<br />

in tanti s<strong>com</strong>partimenti quante sono le qua-<br />

Htà <strong>di</strong> moneta da coniarsi e ad essi corrisponderanno<br />

altrettante piccole aperture esterne per le quah ogni<br />

sera alla presenza <strong>di</strong> uno dei deputati s'introdurranno<br />

le monete coniate nel giorno, previo scandagHo<br />

del peso.<br />

L'operazione dell'estrazione delle monete dal<br />

detto cassone sarà fatta alla presenza <strong>di</strong> tutti e<br />

quattro i deputati, del governatore, del gonfaloniere<br />

e del segretario <strong>com</strong>unale che re<strong>di</strong>gerà apposito atto<br />

<strong>di</strong> ogni singola estrazione. Le monete estratte do-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!