01.06.2013 Views

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Linum viscosum.<br />

Sotto: Linum angustifolium e Linum tenuifolium.<br />

tare la nostra curiosità e a far viaggiare la fantasia attorno ai cinque petali <strong>di</strong><br />

una corolla <strong>di</strong> lino, bianca, rosa, azzurra, blu, gialla o violetta che sia.<br />

Cinque petali fragili e leggeri, senza profumo e, tuttavia, testimoni <strong>di</strong> una lunga<br />

parentesi <strong>di</strong> storia, parallela a quella dell’uomo.<br />

Forse, camminando al margine dei boschi o attraversando un prato, non faremo<br />

caso alle piccole briciole <strong>di</strong> colore, per lo più azzurre, che sembrano cristalli<br />

d’acquamarina appoggiati sull’erba. Forse, <strong>di</strong>strattamente, li s<strong>fiore</strong>remo quasi<br />

ignorandoli, ma quei fiori rimarranno scritti nella nostra memoria e quella<br />

particolare sfumatura <strong>di</strong> celeste riaf<strong>fiore</strong>rà all’improvviso. Anche per una ragione<br />

ben precisa: i fiori gialli, bianchi e quelli rossi sono, geneticamente parlando,<br />

i più antichi, apparsi per primi sulla Terra e quasi connaturati con la<br />

nostra stessa struttura psico-fisica, mentre le corolle che si schiudono nella<br />

gamma dal celeste al blu, dal lilla al violetto, sono ancora giovani, tanto da stupirci<br />

e incantarci, forse anche perché rievocano immagini <strong>di</strong> spazio e <strong>di</strong> libertà,<br />

come il cielo, l’acqua dei fiumi e dei laghi, le frange <strong>di</strong> colore <strong>di</strong> certe aurore,<br />

<strong>di</strong> certi tramonti.<br />

Tutto questo si può leggere su cinque fragilissimi petali <strong>di</strong> un <strong>fiore</strong> gentile e<br />

<strong>di</strong>screto che si chiama lino e a cui gli uomini, chissà perché, hanno associato<br />

la simbologia <strong>di</strong> uno sgradevole <strong>di</strong>fetto: la presunzione.<br />

124

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!