01.06.2013 Views

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SCHEDA BOTANICA<br />

Nome scientifico: Soldanella<br />

Nomi popolari: campanella <strong>della</strong> luna,<br />

campanella <strong>della</strong> neve, riflesso blu<br />

Origine: Europa centro-meri<strong>di</strong>onale; è presente<br />

sulle Alpi e sugli Appennini<br />

Famiglia: Primulacee; riunisce <strong>di</strong>ciotto specie,<br />

<strong>di</strong> cui quattro sono spontanee in Italia:<br />

Soldanella alpina, Soldanella minima,<br />

Soldanella pusilla e Soldanella montana<br />

11<br />

Fiori: campanulati, fimbriati, azzurro-viola-rosa,<br />

penduli<br />

Caratteristiche: pianticelle alte da cinque a 15<br />

centimetri, con foglie basali, rotondo-reniformi,<br />

consistenti. I fiori sono sorretti da peduncoli<br />

robusti, rossastri. Non sono note particolari<br />

proprietà me<strong>di</strong>cinali<br />

Etimologia: il nome soldanella deriva dal latino<br />

solidus e dal volgare soldus, una moneta d’oro<br />

del tempo <strong>di</strong> Costantino, per ricordare la forma<br />

<strong>della</strong> foglie delle soldanelle

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!