01.06.2013 Views

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sempervivum wulfenii<br />

Sempervivum montanum<br />

i semprevivi dei tetti continuano a vegetare e fiorire liberamente al margine<br />

delle grondaie come un prezioso merletto senza tempo. Le specie <strong>di</strong> Sempervivum<br />

più frequenti nelle nostre valli sono il Sempervivum aracnoideum o semprevivo<br />

ragnateloso, così chiamato per una specie <strong>di</strong> ragnatela bianca che si<br />

stende lungo il margine e all’apice delle foglie; i suoi fiori sono rosa-porpora e<br />

appaiono da giugno a settembre. Il Sempervivum montanum, presente sino a<br />

3000 metri <strong>di</strong> altitu<strong>di</strong>ne, vive lungo tutto l’arco delle Alpi, pre<strong>di</strong>lige le rupi silicee<br />

e fiorisce in rosso-viola da giugno ad agosto.<br />

Il Sempervivum tectorum o semprevivo dei tetti ha foglie verde tenero, con una<br />

sfumatura color bronzo; forma compatte rosette che si propagano attraverso<br />

lunghi stoloni; i fiori sono rosso-porpora, più o meno scuri, che nella varietà<br />

alpinum sono riuniti in in<strong>fiore</strong>scenze particolarmente fitte. Per concludere<br />

86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!