01.06.2013 Views

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SCHEDA BOTANICA<br />

Nome scientifico: Daphne<br />

Nomi popolari: timeleo, fior <strong>di</strong> stecco, legno<br />

gentile, laureola, timelea delle rocce, dafne<br />

rosa, farne striata<br />

Origine: Asia ed Europa<br />

Famiglia: Timelacee<br />

Fiori: petali ridotti a scaglie e sepali che<br />

assumono funzione vessillifera, per attrarre gli<br />

insetti. Fioritura primaverile, in vari toni <strong>di</strong> rosa<br />

e <strong>di</strong> rosso. Profumo intenso<br />

Caratteristiche: piccoli arbusti, talvolta dal<br />

portamento prostrato, con foglie assai piccole,<br />

lanceolate o a spatola, verde intenso. La<br />

corteccia delle dafne contiene un glucoside, la<br />

«dafnina», che provoca irritazioni alla pelle<br />

Etimologia: il nome, dal greco dáfne, alloro,<br />

ricorda la ninfa omonima che gli dei<br />

tramutarono in un cespuglio <strong>di</strong> lauro per<br />

sottrarla all’inseguimento <strong>di</strong> Apollo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!