01.06.2013 Views

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Due immagini <strong>di</strong> Viola tricolor e Viola<br />

calcarata.<br />

A destra: Viola cenisia.<br />

A sinistra dall’alto:<br />

Viola dubyana, Viola biflora e Viola tricolor.<br />

La curiosità botanica più rilevante circa le corolle <strong>della</strong> viola è il fenomeno <strong>della</strong><br />

«cleistogamia», un fenomeno quanto mai interessante, che <strong>di</strong>mostra quali e<br />

quanti accorgimenti abbia saputo escogitare la Natura per assicurare la propagazione<br />

<strong>di</strong> ogni specie, anche la più piccola e, apparentemente, poco importante. La<br />

«cleistogamia», detta anche fecondazione a fioritura chiusa, si verifica nelle pianticelle<br />

del sottobosco dove, talvolta, l’ombra è così densa da pregiu<strong>di</strong>care la schiusura<br />

delle corolle e così impe<strong>di</strong>re agli insetti <strong>di</strong> compiere la loro opera <strong>di</strong> trasporto<br />

del polline da un <strong>fiore</strong> all’altro. Ebbene, in questa situazione, le piante che non<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!