01.06.2013 Views

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCHEDA BOTANICA<br />

Nome scientifico: Polygala amarella<br />

Nomi popolari: amarella, poligala amara,<br />

bozzolino<br />

Origine: Europa, Asia occidentale, Africa del<br />

nord e del sud, America<br />

Famiglia: Poligalacee<br />

Fiori: blu, rosa o bianchi, in estate, a<br />

campanella, <strong>di</strong>sposti in grappoli allungati,<br />

lungo un solo lato del fusto<br />

Caratteristiche: erbacea perenne altra da 5 a<br />

15 centimetri, con il fusto che nel primo tratto<br />

aderisce al suolo e poi si erge. Foglie a<br />

spatola, piccole, verde chiaro, riunite a rosetta<br />

al piede <strong>della</strong> pianta. L’amarella favorisce la<br />

secrezione lattea; mucche, pecore e capre la<br />

ricercano e se ne cibano con abbondanza<br />

Etimologia: dal greco polys, molto, e gála,<br />

latte, per l’ipotesi che la poligala aiutasse la<br />

secrezione lattea nei bovini<br />

Di particolare importanza ai fini terapeutici, la senegina al 2 per cento glucoside,<br />

detta anche acido poligalico, la poligamarina, una saponina amara, saponine<br />

acide, olio essenziale, gomma, resina, poliosi poligalite poligalitolo, mucillagine,<br />

pectina, un principio amaro, resina e gluci<strong>di</strong>.<br />

I piccoli rime<strong>di</strong><br />

Non sono molte le forme <strong>di</strong> impiego dell’amarella, ma questo non significa che<br />

la sua efficacia debba essere sottovalutata nei confronti <strong>di</strong> specifiche affezioni<br />

tra cui spiccano i <strong>di</strong>sturbi dall’apparato respiratorio a livello bronchiale. Ma<br />

an<strong>di</strong>amo per or<strong>di</strong>ne e illustriamo i rime<strong>di</strong> affidati alla me<strong>di</strong>azione <strong>della</strong> Polygala<br />

amarella:<br />

– il decotto che si prepara facendo bollire l’intera piantina per un quarto d’ora<br />

nella dose <strong>di</strong> 3 grammi ogni 100 grammi <strong>di</strong> liquido, agisce positivamente come<br />

espettorante, alleviando il senso <strong>di</strong> oppressione provocato dalla presenza <strong>di</strong><br />

catarro e conseguente tosse. Il decotto deve essere bevuto caldo, in ragione<br />

<strong>di</strong> due o tre tazze al giorno, lontano dai pasti;<br />

– l’infuso ritenuto un buon galattogeno, ossia utile ad aumentare la secrezione<br />

lattea, si prepara lasciando riposare in acqua bollente per una decina <strong>di</strong><br />

minuti cinque grammi <strong>di</strong> foglie e fiori; l’infuso si beve in misura <strong>di</strong> quattro-cinque<br />

tazzine da caffè al giorno tiepido, preferibilmente a stomaco pieno;<br />

– il vino d’amarella è considerato un gradevole, positivo sistema per stimolare<br />

l’appetito, favorire la <strong>di</strong>gestione e accrescere la presenza <strong>di</strong> secrezioni gastriche<br />

in<strong>di</strong>spensabili al buon funzionamento dell’apparato <strong>di</strong>gestivo. Preparare<br />

questo vino è assai facile: prendere un litro <strong>di</strong> vino bianco secco e infilare<br />

nella bottiglia 30-40 grammi <strong>di</strong> amarella (foglie e fiori) lasciandoli a macero<br />

per una decina <strong>di</strong> giorni. È consigliabile che la bottiglia durante la preparazione<br />

rimanga in frigorifero. Trascorsi <strong>di</strong>eci giorni, il vino deve essere<br />

filtrato con cura e quin<strong>di</strong> bevuto prima dei pasti; la dose consigliata è <strong>di</strong> un<br />

bicchierino da liquore. Inutile aggiungere che il vino <strong>di</strong> amarella deve essere<br />

tenuto sempre al fresco; in tal modo, il suo sapore risulta molto più gradevole<br />

e la conservazione <strong>della</strong> bevanda è assicurata.<br />

178

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!