01.06.2013 Views

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Suggestiva l’immagine <strong>della</strong> pimpinella, comunemente nota come salvastrella,<br />

fojola, olmet, meloncello, scarito, erba persighiua.<br />

Possiamo aggiungere che il nome scientifico Sanguisorba deriva dal latino sanguis,<br />

sangue, e sorbeo, sorbire, per in<strong>di</strong>care l’azione emostatica <strong>di</strong> questa pianta,<br />

verso le emorragie e, in genere, per regolare il flusso sanguigno.<br />

Ve<strong>di</strong>amo ora quali sono le specifiche proprietà <strong>della</strong> pimpinella e come la si può<br />

utilizzare per curare alcuni <strong>di</strong>sturbi, in attesa <strong>di</strong> una più razionale terapia in<strong>di</strong>cata<br />

dal me<strong>di</strong>co.<br />

I princìpi attivi<br />

Non si può <strong>di</strong>re che la Sanguisorba minor sia particolarmente ricca <strong>di</strong> sostanze<br />

benefiche, ma una certa dose <strong>di</strong> princìpi attivi li può vantare e vale la pena<br />

<strong>di</strong> conoscerli.<br />

Abbiamo già fatto cenno al buon contenuto <strong>di</strong> vitamina C cui si aggiungono un<br />

olio essenziale e un tannino, un’essenza amara e la sanguisorbina.<br />

L’azione combinata <strong>di</strong> questi princìpi determina il potere emostatico <strong>della</strong> pimpinella<br />

e anche il suo benefico influsso contro i <strong>di</strong>sturbi intestinali a carattere<br />

<strong>di</strong>arroico, oppure per favorire la produzione <strong>di</strong> latte, tanto è vero che la presenza<br />

<strong>di</strong> questa pianta sui pascoli alpini rende oltremodo apprezzato il fieno che<br />

si raccoglie in tale ambiente.<br />

Per tornare a un impiego decisamente curativo <strong>della</strong> Sanguisorba minor, ricor<strong>di</strong>amo<br />

che questa specie erbacea sembra agire positivamente come regolatrice<br />

<strong>della</strong> circolazione del sangue e probabilmente anche contro l’ipertensione;<br />

a questo proposito, sono in corso varie ricerche <strong>di</strong> laboratorio, da cui si attendono<br />

interessanti risultati.<br />

187

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!