01.06.2013 Views

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

L'elleboro, fiore della saggezza - Banca Popolare di Sondrio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SCHEDA BOTANICA<br />

Nome scientifico: Erica carnea<br />

Nomi popolari: brugo, grecchia, scopa<br />

meschina, scopetta, brola, scopiglio,<br />

brusciariello, galencia<br />

Origine: Europa meri<strong>di</strong>onale, Africa<br />

Famiglia: Ericacee<br />

Fiori: molto piccoli, quasi campanulati, riuniti<br />

verso l’apice dei fusti; appaiono in primavera e<br />

sono <strong>di</strong> color rosa, rosso-porpora e rosa-lilla.<br />

Sono ricchi <strong>di</strong> nettare e attirano le api<br />

61<br />

Caratteristiche: cespuglio semi-legnoso, o<br />

suffrutice, dai fusti tenaci, a volte prostrati,<br />

contorti, rivestiti da minuscole foglie, quasi<br />

aghiformi, verde-grigio<br />

Etimologia: dal greco eréiko, rompo, a<br />

in<strong>di</strong>care la forza del legno dell’erica, capace<br />

<strong>di</strong> spezzare la roccia per far posto alle ra<strong>di</strong>ci<br />

che si vanno formando. Dal ceppo dell’Erica<br />

scoparia si ricavano pregevoli pipe dette <strong>di</strong><br />

«ra<strong>di</strong>ca»

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!