12.07.2015 Views

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Uno sguardo alla <strong>di</strong>sabilità a partire dagli archivi amministrativi: gli invali<strong>di</strong> civili INPSUn giacimento informativo importante, anche se la sua origine è meramente <strong>di</strong> carattereamministrativo, è costituito dall’archivio degli invali<strong>di</strong> civili dell’INPS, i cui dati sono <strong>di</strong>sponibilia livello provinciale e comunale. Questo archivio raccoglie gli invali<strong>di</strong> civili, <strong>di</strong> tutti i gra<strong>di</strong> <strong>di</strong>invali<strong>di</strong>tà, ai quali venga attribuita una qualche forma <strong>di</strong> assistenza economica: dall’assegno <strong>di</strong>accompagnamento all’indennità <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà civile.Tabella 5.8: Gli anziani (65 anni e più) non autosufficienti, titolari <strong>di</strong> assegno <strong>di</strong>accompagnamento, per comune (31.12.2007)ComuneInvali<strong>di</strong> titolari <strong>di</strong> assegno <strong>di</strong>accompagnamentoBERRA 304COPPARO 733FERRARA 3.853FORMIGNANA 93JOLANDA DI SAVOIA 147MASI TORELLO 63RO FERRARESE 160TRESIGALLO 202VOGHIERA 107Distretto Centro-Nord 5.662BONDENO 562CENTO 736MIRABELLO 130POGGIO RENATICO 182SANT'AGOSTINO 153VIGARANO MAINARDA 186Distretto Ovest 1.949ARGENTA 695CODIGORO 387COMACCHIO 588GORO 106LAGOSANTO 118MASSAFISCAGLIA 167MESOLA 236MIGLIARINO 131MIGLIARO 97OSTELLATO 211PORTOMAGGIORE 381Distretto Sud-Est 3.117Provincia 10.728Il quadro è tutto sommato completo, con una sola eccezione: purtroppo, non sono riportatinell’archivio tutti gli anziani con invali<strong>di</strong>tà ma solo gli anziani ai quali è stato riconosciuto il<strong>di</strong>ritto all’assegno <strong>di</strong> accompagnamento. Per contro, l’archivio riporta, per quanto riguarda laclasse <strong>di</strong> età 18-64 anni, sia gli invali<strong>di</strong> al 100% che gli invali<strong>di</strong> parziali. Infine, nell’archiviosono registrati gli invali<strong>di</strong> minorenni. Come già accennato, l’archivio INPS dà conto <strong>di</strong> tutte leforme <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà appena viste con dati a livello comunale. Sarà pertanto possibile farevalutazioni sia a livello <strong>di</strong> singolo comune che <strong>di</strong> Distretto sanitario. Tutti i dati riportati fannoriferimento al 31.12.2007.In provincia <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>, le persone con più <strong>di</strong> 65 anni che percepiscono un assegno <strong>di</strong>accompagnamento, in quanto sono state riconosciute dalle apposite commissioni sanitariecome completamente non autosufficienti, sono 10.728 al 31 <strong>di</strong>cembre 2007. Esse costituisconol’11,9% della popolazione ferrarese <strong>di</strong> pari età. La prevalenza <strong>di</strong> anziani con assegno <strong>di</strong>accompagnamento è più o meno uguale in tutti e tre i <strong>di</strong>stretti sanitari.102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!