12.07.2015 Views

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Migliaro 37 37 0 871 4,25Ostellato 72 69 3 2.613 2,64Portomaggiore 291 259 32 4.830 5,36Distretto Sud-Est 1.933 1.766 167 38.536 4,58Provincia 6.502 5.934 568 135.388 4,38Fonte: ACER <strong>Ferrara</strong>In me<strong>di</strong>a, ogni 100 famiglie risultano assegnate, nel 2004, 4,38 case. È molto forte il contrastotra i due <strong>di</strong>stretti “privilegiati”, Centro-Nord e Sud-Est, che hanno, rispettivamente 4,96 e 4,38case per 100 famiglie, e il Distretto Ovest, al quale spettano soltanto 2,41 case per 100famiglie. Evidentemente, le politiche <strong>di</strong> assegnazione hanno privilegiato i territori con fortiaspetti <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio sociale. Come è agevole osservare dal grafico, le politiche <strong>di</strong> assegnazionesono state molto <strong>di</strong>versificate anche per singolo comune: si va dai 6,57 alloggi del comune <strong>di</strong>Ro, agli 0,86 del comune <strong>di</strong> Masi Torello. In <strong>di</strong>versi comuni dell’alto ferrarese il numero <strong>di</strong>alloggi assegnati, per 100 famiglie, è bassissimo. Il capoluogo ha un numero elevato <strong>di</strong> alloggi:5,55 per 100 famiglie. È elevato anche il dato <strong>di</strong> Argenta (5,19 alloggi per 100 famiglie).Un ultimo aspetto che vogliamo valutare riguarda, stavolta, non più gli alloggi assegnati ma lepersone che fruiscono degli alloggi stessi, cioè i componenti delle famiglie assegnatarie.Disponiamo della <strong>di</strong>stribuzione degli utenti, per comune, secondo le classi <strong>di</strong> età degli utentistessi. Questo dato può essere utili per stabilire, <strong>di</strong> volta in volta, quale “tipologia” <strong>di</strong> persone –pur sempre rimanendo in un’area <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio - utilizza le case popolari: se maggiormenteanziani, oppure famiglie giovani, oppure ancora famiglie con minori.Nei tre <strong>di</strong>stretti, i profili degli utenti delle case popolari sono tra loro piuttosto <strong>di</strong>versi, e delresto erano quelli che ci si potevano attendere sulla base delle rispettive strutturedemografiche <strong>di</strong> partenza. Il Distretto Ovest è fortemente caratterizzato dalla presenza <strong>di</strong>minorenni, che sono il 15,7% del totale (il 19,1% a Cento). Ricor<strong>di</strong>amo che il Distretto Ovest èanche quello in cui è più rilevante la presenza straniera. All’opposto, il Distretto Centro-Nord, ein particolare la città <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>, si caratterizza per la rilevante presenza <strong>di</strong> anziani,verosimilmente in gran parte soli, che sono il 35,6% del totale degli utenti (il 36,9% nel solocomune <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>, dove le famiglie con minori sono appena il 9,7%). Una situazioneinterme<strong>di</strong>a si registra nel Distretto Sud-Est, dove sono preponderanti le classi “me<strong>di</strong>e” <strong>di</strong> età(in particolare la classe 50-64 anni).Grafico 4.7: Componenti famiglie in alloggi <strong>di</strong> ERP, % per classe <strong>di</strong> età, 20044035302520151036,935,621,8 21,817,5 17,714,2 14,99,7 10,029,1 28,722,119,618,0 18,817,518,415,711,965 anni50<strong>Ferrara</strong> città Distretto Centro-Nord Distretto Ovest Distretto Sud-Est4.3 Le richieste <strong>di</strong> assegnazione <strong>di</strong> alloggi <strong>di</strong> E<strong>di</strong>lizia ResidenzialePubblica per il Comune <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>. Analisi dei bisogniIn conclusione, presentiamo qui alcuni dati ricavati dall’analisi dell’archivio comunale dellepersone che, alla data del 31 luglio 2007, sono presenti nella graduatoria del Comune <strong>di</strong><strong>Ferrara</strong> per l’assegnazione <strong>di</strong> alloggi <strong>di</strong> ERP.Si tratta complessivamente <strong>di</strong> 1.406 richiedenti, ognuno dei quali in rappresentanza <strong>di</strong> unafamiglia; su questo totale, è stato possibile ricavare informazioni su 1.268 richiedenti (il88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!