12.07.2015 Views

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ovviamente, la realtà urbana del comune <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>, che presenta comunque un tasso nonparticolarmente basso (6,5).All’opposto, i tassi più elevati si hanno in comuni “svantaggiati” del Distretto Centro-Nord (ildato più alto spetta a Jolanda <strong>di</strong> Savoia, 44,7 analfabeti su mille) e in comuni del DistrettoSud-Est (Goro, Mesola, Lagosanto, Migliaro).Grafico 7.2: Il tasso <strong>di</strong> analfabetismo nei comuni, per sessoJOLANDA DI SAVOIAGOROMESOLAMASSA FISCAGLIALAGOSANTOCODIGOROMIGLIAROBERRACOMACCHIOOSTELLATOFORMIGNANAMIGLIARINOTRESIGALLOCOPPAROMASI TORELLOARGENTAPORTOMAGGIOREROProvinciaBONDENOVIGARANO MAINARDAMIRABELLOPOGGIO RENATICOVOGHIERAFERRARACENTOSANT'AGOSTINO22,623,414,712,015,311,517,89,428,616,827,311,726,94,826,08,025,011,520,97,820,17,917,99,217,66,117,69,017,37,416,17,114,86,012,24,79,74,59,68 ,09,24,28,53,25,83,42,944,542,438,737,834,734,665,5MaschiFemmine0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 70,0Fonte: Censimento 2001Oltre alle <strong>di</strong>fferenze territoriali appena viste, il tasso <strong>di</strong> analfabetismo è fortemente<strong>di</strong>fferenziato per sesso, con un forte <strong>di</strong>fferenziale a tutto svantaggio delle femmine (16,1% è iltasso provinciale <strong>di</strong> donne analfabete). Dobbiamo infatti tenere presente che si tratta <strong>di</strong> unin<strong>di</strong>catore che sconta fortemente le situazioni del passato; un passato in cui la scolarizzazione,molto deficitaria per tutti, “privilegiava” comunque in larga misura i maschi e tendeva a teneredel tutto lontane dall’istruzione le femmine. Il tasso più elevato <strong>di</strong> analfabetismo femminile siha nel comune <strong>di</strong> Jolanda <strong>di</strong> Savoia (65,5 per mille), mentre il più basso è a Sant’Agostino (2,9per mille). È interessante notare il fatto che, generalmente, dove i tassi femminili sono moltoelevati, è anche più elevato il <strong>di</strong>fferenziale rispetto ai maschi (è il caso <strong>di</strong> Jolanda <strong>di</strong> Savoia,Goro, Mesola, Massa Fiscaglia e Lagosanto).150

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!