12.07.2015 Views

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lagosanto e Argenta), mentre gli altri due <strong>di</strong>stretti sono rimasti sostanzialmente stabili, purcon alcuni comuni che hanno fatto registrare forti aumenti (+26% per i residenti aSant’Agostino) o forti <strong>di</strong>minuzioni (-24% per Jolanda <strong>di</strong> Savoia).Nel corso dei cinque anni considerati l’andamento del fenomeno è stato altalenante,raggiungendo il suo massimo nell’anno 2002 (7.391 infortuni).Tabella 3.7: Infortuni sul lavoro in provincia <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> dal 2001 al 2005, occorsi a residenti inprovincia <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>, per comune <strong>di</strong> residenza e anno dell’infortunioComune 2001 2002 2003 2004 2005 Totale % nel Increm.%2005BERRA 123 127 146 127 105 628 1,5 -14,6COPPARO 442 451 420 450 453 2216 6,5 2,5FERRARA 2.229 2.450 2.349 2.350 2.239 11.617 32,3 0,4FORMIGNANA 73 59 75 66 68 341 1,0 -6,8JOLANDA DI S. 94 98 91 70 71 424 1,0 -24,5MASI TORELLO 40 41 40 37 43 201 0,6 7,5RO 84 108 92 77 83 444 1,2 -1,2TRESIGALLO 117 123 121 118 107 586 1,5 -8,5VOGHIERA 81 75 97 91 84 428 1,2 3,7Distretto Centro-Nord3.283 3.532 3.431 3.386 3.253 16.885 46,9 -0,9BONDENO 355 433 344 374 359 1.865 5,2 1,1CENTO 491 516 426 481 481 2.395 6,9 -2,0MIRABELLO 80 96 102 77 82 437 1,2 2,5POGGIO RENATICO 126 139 122 132 134 653 1,9 6,3SANT'AGOSTINO 106 144 102 129 134 615 1,9 26,4VIGARANO M. 161 150 173 154 159 797 2,3 -1,2Distretto Ovest 1.319 1.478 1.269 1.347 1.349 6.762 19,4 2,3ARGENTA 372 427 404 415 450 2.068 6,5 21,0CODIGORO 299 345 316 360 337 1.657 4,9 12,7COMACCHIO 472 573 565 507 552 2.669 8,0 16,9GORO 46 47 53 44 48 238 0,7 4,3LAGOSANTO 112 133 125 112 140 622 2,0 25,0MASSA FISCAGLIA 97 109 106 90 111 513 1,6 14,4MESOLA 133 135 135 163 155 721 2,2 16,5MIGLIARINO 90 90 78 107 87 452 1,3 -3,3MIGLIARO 64 69 110 101 62 406 0,9 -3,1OSTELLATO 195 202 179 210 155 941 2,2 -20,5PORTOMAGGIORE 257 251 226 258 240 1.232 3,5 -6,6Distretto Sud-Est 2.137 2.381 2.297 2.367 2.337 11.519 33,7 9,4Provincia 6.739 7.391 6.997 7.100 6.939 35.166 100,0 3,0Cambiando ora il punto <strong>di</strong> vista e considerando non più i comuni <strong>di</strong> residenza delle personeinfortunate ma <strong>di</strong>rettamente i comuni in cui si sono materialmente verificati gli infortuni,notiamo come la maggioranza degli infortuni sul lavoro (che stavolta sono tutti gli infortuni enon solo quelli occorsi a persone residenti in provincia <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>) si sia verificata nel comunecapoluogo, dove gli infortuni sono 4.537 e costituiscono il 53,2% del totale.Questo è spiegabile se si considerano alcuni fatti: 1) le attività lavorative <strong>di</strong> tipo e<strong>di</strong>lizio sono ingran parte concentrate nel capoluogo; 2) il territorio del comune <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>, nelle zone delforese, è ancora fortemente agricolo; 3) le attività produttive del settore terziario sono in largamisura concentrate nel capoluogo. Altri comuni in cui possiamo trovare molti infortuni sonoCento (8,3% del totale) Comacchio (7,1%), Argenta (6,5%) e Copparo (6,2%).65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!