12.07.2015 Views

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Grafico 2.6: Abitu<strong>di</strong>ne al fumo <strong>di</strong> tabacco nelle donne80706050403020100In linea 2 - 2008 In linea - 2005 Passi - ER 2006Italia - Istat2000Fumatrici 20,2 21,0 26,0 18,2Ex fumatrici 15,4 20,9 19,0 12,4Non fumatrici 64,4 58,1 55,0 69,4Rispetto all’indagine “In linea con la salute” effettuata tre anni fa, la prevalenza <strong>di</strong> fumatori a<strong>Ferrara</strong> è <strong>di</strong>minuita <strong>di</strong> circa 3 punti percentuali. Per i maschi la <strong>di</strong>minuzione è stataparticolarmente netta: <strong>di</strong> quasi cinque punti percentuali (dal 28,6% al 23,9%), mentre per lefemmine è stata più contenuta (meno <strong>di</strong> un punto percentuale). Sembra pertanto confermataanche a <strong>Ferrara</strong> la tendenza ad avvicinarsi sempre <strong>di</strong> più dei comportamenti dei due sessiriguardo al fumo, nel senso <strong>di</strong> una tendenziale <strong>di</strong>minuzione dei maschi fumatori accompagnatada un aumento delle femmine fumatrici. Infatti, rispetto ai dati italiani del 2000 (Istat), chesono quelli più <strong>di</strong>rettamente confrontabili alle indagini ferraresi del 2008 e del 2005 (l’indagineregionale “Passi” ha una popolazione target più giovane) abbiamo oggi a <strong>Ferrara</strong> più donne chefumano (due punti percentuali in più) e molti meno uomini (quasi <strong>di</strong>eci punti percentuali inmeno).Quanto fumano i fumatori?Un elemento rilevante per la misura del rischio è la dose giornaliera <strong>di</strong> tabacco fumato.Ciascun fumatore ferrarese fuma in me<strong>di</strong>a 12,4 sigarette al giorno.Nella tabella che segue è riportato il numero me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> sigarette fumate al giorno secondo laclasse <strong>di</strong> età.Il numero me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> sigarette fumate varia con l’età, tra i 50 e i 69 anni la me<strong>di</strong>a è pari a 13,3sigarette; i giovani (18-34 anni) fumano un po’ meno: 11,2 sigarette al giorno. Nelle età piùanziane (70-79 anni), tra coloro che non hanno smesso <strong>di</strong> fumare, non si assiste a unaparticolare riduzione del numero <strong>di</strong> sigarette giornaliere, la me<strong>di</strong>a è <strong>di</strong> 10,7 sigarette al giorno.Anni in fumo: per quanti anni si fuma?L’abitu<strong>di</strong>ne al fumo <strong>di</strong> tabacco si mantiene per molti anni nel corso della vita: a <strong>Ferrara</strong>, inme<strong>di</strong>a, i fumatori attuali hanno fumato per 25,8 anni. La seconda colonna della tabella riportaper quanti anni ha fumato in me<strong>di</strong>a ciascun fumatore ferrarese, secondo la classe <strong>di</strong> età.Tabella 2.3: Descrizione dell’abitu<strong>di</strong>ne al fumo <strong>di</strong> tabacco nelle <strong>di</strong>verse fasce <strong>di</strong> etàClasse <strong>di</strong> età Numero me<strong>di</strong>osigarette/giornoNumero me<strong>di</strong>o anni<strong>di</strong> fumo18-34 11,2 9,735-49 12,9 24,450-69 13,3 40,770-79 10,7 53,2Totale 12,4 25,832

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!