12.07.2015 Views

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

molti dei quali soli). In questo senso va letto anche il dato relativo alle moldave (325 donne) ealle rumene (294 donne).Grafico 6.3: Stranieri residenti nel Distretto Centro-Nord – Prime <strong>di</strong>eci nazionalità al31.12.2006 -120010701000916887800600400200015449539268239654028621532549840620429420020624617122818120175479510618077103Ucraina Albania Marocco Moldova Romania Cina Tunisia Polonia Nigeria FilippineTotale Maschi FemmineDistretto OvestGli stranieri residenti nel Distretto Ovest, il cui contingente complessivo è meno numeroso intermini assoluti (4.346 persone), presentano caratteristiche assai <strong>di</strong>verse rispetto al DistrettoCentro-Nord. Il Distretto Ovest offre una ben <strong>di</strong>versa attrattiva in termini lavorativi ed è ingrado <strong>di</strong> attirare lavoro legato non solo ad attività domestiche e <strong>di</strong> cura, ma anchemanifatturiero e agricolo, soprattutto <strong>di</strong> qualifica me<strong>di</strong>o-bassa. Si spiega così la presenzamassiccia della comunità marocchina, in maggioranza maschile, che da sola ricopre il 32,4%degli stranieri residenti. È però interessante notare che è molto forte anche la presenzafemminile, segno che si sono già avviati da qualche tempo i processi <strong>di</strong> ricongiungimentofamiliare. Discorso analogo si può fare per gli albanesi, che troviamo al secondo posto, i quali,essendo <strong>di</strong> fatto la comunità <strong>di</strong> più lunga permanenza, sono presenti con le famiglie e quin<strong>di</strong> inmisura pressoché equivalente tra uomini e donne. Assolutamente peculiare del Distretto Ovestè invece la forte presenza della comunità cinese, spiegabile con lo spiccato <strong>di</strong>namismocommerciale ed impren<strong>di</strong>toriale tipico <strong>di</strong> questa comunità, che evidentemente trova nel“Distretto industriale” del Centese e dell’alto ferrarese una buona base <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amento per leproprie attività commerciali e <strong>di</strong> piccola manifattura. Anche questa comunità, chetra<strong>di</strong>zionalmente conserva una certa “chiusura” culturale e sociale nel contesto delle comunitàospitanti, è composta quasi sempre da intere famiglie (famiglie che quasi sempre coincidonocon le imprese), e quin<strong>di</strong> uomini e donne vi sono rappresentati in modo quasi equivalente.Al quarto e quinto posto troviamo, rispettivamente, la comunità pakistana e tunisina, che sonoentrambe <strong>di</strong> composizione prevalentemente maschile.Grafico 6.4: Stranieri residenti nel Distretto Ovest – Prime <strong>di</strong>eci nazionalità al 31.12.2006160014001200100080060040020001406846560541297244371206165356250106313203110216961201631614712329941043767692940Marocco Albania Cina Pakistan Tunisia Romania Ucraina Polonia Moldova NigeriaTotale Maschi Femmine117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!