12.07.2015 Views

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Grafico 7.9: In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> partecipazione al sistema scolastico, provincia <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> e confronto conEmilia Romagna e Italia anno precedente, a.s. 2005/06120,0115,0110,0105,0100,095,090,085,080,075,070,0I elem. II III IV V I m.inf. II III Im.sup.II III IV VIn<strong>di</strong>ce In<strong>di</strong>ce con I sup = 100ER 2004/05 Italia 2004/05Notiamo che l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong>minuisce al crescere delle classi superiori, fino ad arrivare al valore <strong>di</strong>77,3 per il quinto anno. Questo significa che, al quinto anno, solo 77 ragazzi ferraresi su 100“vanno a scuola”, mentre il rimanente 23% è uscito dal sistema scolastico senza conseguire il<strong>di</strong>ploma. Un dato che, seppure in linea con quello regionale e leggermente più elevato <strong>di</strong> quellonazionale, non è certo motivo <strong>di</strong> rallegramento. Segnaliamo, poi, i valori bassi <strong>di</strong>partecipazione già al II e III anno (inferiori a quelli regionali e molto simili a quelli nazionali):questo significa che l’uscita dalla scuola, a <strong>Ferrara</strong>, è precoce: in seconda superiore (cioèall’età <strong>di</strong> 15 anni), già il 6% dei ragazzi in età scolastica non va più a scuola.ConclusioniDal Censimento del 2001, in provincia <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>, 12 persone su mille erano analfabete, tassomolto superiore al regionale, pari al 7,4 per mille. L’analfabetismo colpisce le generazione piùanziane e soprattutto le donne delle aree più svantaggiate economicamente (Sud-Est).Il mancato conseguimento del <strong>di</strong>ploma della scuola dell’obbligo è un importante in<strong>di</strong>catore(censimento 2001) del livello <strong>di</strong> istruzione della popolazione tra i 15 e i 52 anni <strong>di</strong> età. Il datome<strong>di</strong>o provinciale (9,45%) è superiore alla me<strong>di</strong>a regionale, che è 7,92%. In tutti i comunidella provincia, si registra come il genere femminile sia stato sistematicamente <strong>di</strong>scriminatonella conclusione dell’iter scolastico. I dati testimoniano come il tasso riferito ai maschi registriun valore <strong>di</strong> 8,70%, a fronte <strong>di</strong> un 10,22% per le femmine, con un <strong>di</strong>fferenziale che si accrescenelle aree più svantaggiate.Si sottolinea come nella famiglia tra<strong>di</strong>zionale la penalizzazione del genere femminile nel campodell’istruzione abbia effetto non solo sulla salute della persona ma anche sullo stile <strong>di</strong> vita delnucleo famigliare (alimentazione, fumo, ecc), e soprattutto sui suoi componenti più <strong>di</strong>pendentidal “caring”, come i minori, i <strong>di</strong>sabili e gli anziani.L’in<strong>di</strong>catore più significativo per rappresentare l’abbandono scolastico, è “l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong>partecipazione al sistema scolastico”, tale in<strong>di</strong>catore descrive una riduzione al crescere delleclassi superiori, fino ad arrivare al quinto anno a cui accedono 77 ragazzi su 100 che si eranoinizialmente iscritti al primo anno. Il rimanente 23% è uscito dal sistema senza <strong>di</strong>ploma. Undato che, seppure in linea con quello regionale e leggermente più elevato <strong>di</strong> quello nazionale,non è certamente positivo. Inoltre l’uscita dalla scuola è precoce: in seconda superiore (cioèall’età <strong>di</strong> 15 anni), già il 6% dei ragazzi in età scolastica non va più a scuola.Rischi per la saluteLa letteratura in<strong>di</strong>ca l’istruzione come uno dei fattori più importanti per la salute. Le persone161

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!