12.07.2015 Views

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mentre quello che sta meglio è il Distretto Ovest (6,4 giorni). Il Distretto Centro-Nord si situain una posizione interme<strong>di</strong>a.Dal punto <strong>di</strong> vista della sola salute fisica, vi è un <strong>di</strong>fferenza forte tra il Distretto Ovest (4,1giorni) e i rimanenti due <strong>di</strong>stretti (5 giorni per il Centro-Nord, 5,7 giorni per il Sud-Est). Ilnumero <strong>di</strong> giorni con completa inattività è, invece, pressoché uguale in tutti e tre i <strong>di</strong>strettisanitari.5.2 Quadro complessivo sulle <strong>di</strong>sabilità in provincia <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>L’Organizzazione Mon<strong>di</strong>ale della Sanità ha adottato nel 2001 la nuova classificazioneinternazionale del funzionamento della <strong>di</strong>sabilità e della salute (ICF), che ha profondamenterivisto il concetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>sabilità. Il concetto <strong>di</strong> fondo della classificazione ICF è rappresentatodalle modalità <strong>di</strong> “funzionamento” della persona in interazione con il proprio ambiente. Èconsiderata pertanto “<strong>di</strong>sabilità” ogni riduzione o per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> capacità funzionale.I termini usati per classificare e descrivere la <strong>di</strong>sabilità non sono ancora uniformati e siincontrano molte <strong>di</strong>fficoltà a tratteggiare un quadro conoscitivo adeguato. A ciò si aggiunga chele fonti informative, soprattutto in ambito locale, sono molto carenti ai fini <strong>di</strong> questa operazioneconoscitiva, in quanto prive <strong>di</strong> omogeneità classificatoria.5.2.1 Stima del numero <strong>di</strong> persone con <strong>di</strong>sabilità nel Comune <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>La U.O. Statistica del Comune <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>, potendo <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> un campione localesupplementare rispetto a quello canonico delle indagini correnti Istat, ha effettuato nel 2005un’indagine locale ricalcata sull’Indagine multiscopo dell’Istat 81 . In tale ambito, è stataeffettuata una stima del numero <strong>di</strong> persone <strong>di</strong>sabili <strong>di</strong> 6 anni e più, tenendo conto dellevalutazioni soggettive fornite in sede <strong>di</strong> intervista dai rispondenti. Sono stati indagati variaspetti:• la presenza <strong>di</strong> confinamento (persone costrette a stare a letto, sedute o sempre incasa);• le <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> movimento;• le <strong>di</strong>fficoltà nelle funzioni della scala ADL 82 ;• le <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> comunicazione (vista, u<strong>di</strong>to, parola).Tabella 5.4: Persone <strong>di</strong> 6 anni e più per tipo <strong>di</strong> <strong>di</strong>sabilità (valori percentuali), 2005ConfinatiDifficoltà DisabilitàDifficoltà <strong>di</strong>Almeno unavista, u<strong>di</strong>to, nelle funzionimovimento<strong>di</strong>sabilitàparola ADLComune <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> 2,7 3,0 1,1 3,8 5,7Nord Italia (2000) 2,0 2,0 1,0 2,5 4,3Italia (2000) 2,1 2,2 1,1 2,9 4,8Fonte: U.O.Statistica Comune <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>Dall’indagine è risultato che i ferraresi con <strong>di</strong>sabilità in tutte le funzioni ADL sono il 3,8% dellapopolazione sopra i 6 anni. Poiché l’ammontare della popolazione ferrarese <strong>di</strong> 6 anni e più èpari (31/12/2005) a 127.255 persone, possiamo stimare che il numero <strong>di</strong> persone con <strong>di</strong>fficoltàin tutte le funzioni ADL è pari circa a 4.800. Le persone che presentano almeno una delle“<strong>di</strong>sabilità” appena descritte sono il 5,7% della popolazione. Una quota che, riportata in terminiassoluti, significa circa 7.200 persone. Circa 1.400 persone hanno <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> vista, u<strong>di</strong>to oparola. Infine, le persone confinate sono il 2,7% della popolazione (in termini assoluti, circa3.400 persone).81 U.O. Statistica del Comune <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>, Indagine Istat Multiscopo sulle famiglie, Quaderni sulla famiglia, 6, 200682 ADL è acronimo <strong>di</strong> Activities of Daily Living, attività <strong>di</strong> base della vita quoti<strong>di</strong>ana. È la scala utilizzata per valutare illivello <strong>di</strong> autonomia <strong>di</strong> una persona. Le aree funzionali considerate nelle ADL riguardano l’autonomia nel: lavarsi,vestirsi, mangiare, muoversi in casa, usare il bagno.97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!