12.07.2015 Views

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8.1 Violenze/maltrattamentiTabella 8.1: Violenze e maltrattamenti sui minori in carico ai Servizi Sociali al 31/12/2006Fonte:dati resi <strong>di</strong>sponibili dai Servizi minori <strong>di</strong> territorio: <strong>Ferrara</strong>, Copparo, Cento, Bondeno,Portomaggiore, Co<strong>di</strong>goroViolenza Maltratt. Maltratt. ViolenzaStranieri Disabilisessuale fisico psicolog. assistitaDistretto Centro Nord 1 0 14 10 1 25Distretto Ovest 4 0 12 5 0 5Distretto Sud Est 0 0 10 1 0 0Totale Provincia 5 0 36 16 1 30È necessario precisare che i dati presenti in tabella si riferiscono al numero complessivo <strong>di</strong>violenze/maltrattamenti in carico ai servizi sociali al 31/12/2006 ma non mettono in evidenza inuovi casi emersi durante il 2006 e sono compresi anche i casi non ancora accertati in taledata. Va segnalato che la durata della presa in carico del minore vittima <strong>di</strong> violenza, varia dacaso a caso; generalmente, però, l’accompagnamento del minore, nei complessi percorsi <strong>di</strong>recupero psicologico e nell’iter giu<strong>di</strong>ziario, dura <strong>di</strong>versi anni.Tra i tipi <strong>di</strong> violenza la maggiormente rappresentata è quella sessuale mentre il maltrattamentopsicologico risulta il meno frequente, molto probabilmente perché <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile evidenza.Negli ultimi anni gli episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> violenza assistita rappresentano un fenomeno in aumento, sitratta <strong>di</strong> situazioni in cui il minore si trova ad essere spettatore <strong>di</strong> episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> violenza.Tra i minori vittime <strong>di</strong> violenza/maltrattamenti vi sono 5 stranieri <strong>di</strong> cui 4 nel Distretto Ovestgiustificato probabilmente dalla maggiore presenza <strong>di</strong> immigrati nel territorio.8.2 Affidamenti dei minoriTabella 8.2: Bambini e ragazzi in carico ai servizi sociali della provincia <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> al31/12/2006 in affidamento eterofamiliare e parentale per tipo <strong>di</strong> affido e DistrettoFonte: Regione Emilia-Romagna. Servizio politiche familiari, infanzia e adolescenzaDalla tabella emerge che nella provincia <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> gli affidamenti giu<strong>di</strong>ziali sono più numerosiAffi<strong>di</strong>eterofam.consensualiAffi<strong>di</strong>eterofam.giu<strong>di</strong>zialiAffi<strong>di</strong> parentaliconsensualiAffi<strong>di</strong> parentaligiu<strong>di</strong>zialiTotale affi<strong>di</strong>eterofam. eparentaliDistretto Centro Nord 7 21 6 1 35Distretto Ovest 3 6 2 0 11Distretto Sud Est 4 6 0 1 11Totale Provincia 14 33 8 2 57(35) rispetto a quelli consensuali (22). I primi sono realizzati in un contesto <strong>di</strong> limitazione dellapotestà genitoriale da parte della Magistratura minorile, in<strong>di</strong>pendentemente dalla consensualitào meno della famiglia d’origine. Gli affidamenti consensuali sono realizzati con<strong>di</strong>videndo ilprogetto con la famiglia d’origine che riconosce il proprio stato <strong>di</strong> bisogno.Gli affidamenti parentali sono il 17% <strong>di</strong> tutti gli affidamenti in corso al 31/12/2006.Dei 57 minori in affidamento eterofamiliare e parentale, 26 sono femmine e 31 sono maschi.Per quanto riguarda il numero dei <strong>di</strong>sabili certificati in affidamento al 31/12/2006 risultanoessere 2, entrambi appartenenti al Distretto Centro Nord.Una quota importante (8 su 57 dei minori in affidamento) risultano <strong>di</strong> origine straniera. Questodato evidenzia l’entità delle problematiche <strong>di</strong> tipo socioeconomico e familiare che le famigliestraniere si trovano ad affrontare.Grafico 8.1: Età dei minori con affidamento in corso al 31/12/2006163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!