12.07.2015 Views

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dominio 7: I livelli <strong>di</strong> istruzione e la <strong>di</strong>spersione scolastica7.1 I livelli <strong>di</strong> istruzione in provincia <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> (2001)Il territorio della provincia <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> sconta ancora oggi, per ragioni storiche, un notevoleritardo rispetto al resto della regione Emilia-Romagna nei livelli me<strong>di</strong> <strong>di</strong> istruzione dellapopolazione. Purtroppo, i dati analitici più recenti sui livelli <strong>di</strong> istruzione sono quelli ricavati dalCensimento della popolazione del 2001, che qui presentiamo. Per quanto un po’ “datati”,questi dati consentono comunque <strong>di</strong> avere un’idea generale della situazione attuale, e <strong>di</strong> fareconfronti tra le <strong>di</strong>verse aree del territorio.Abbiamo selezionato tre “in<strong>di</strong>catori” del livello me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> istruzione dei comuni: il tasso <strong>di</strong>analfabetismo (numero <strong>di</strong> analfabeti sul totale della popolazione <strong>di</strong> almeno 15 anni <strong>di</strong> età), iltasso <strong>di</strong> non conseguimento della scuola dell’obbligo (il numero <strong>di</strong> coloro che non hanno lalicenza me<strong>di</strong>a, sul totale della popolazione tra 15 e 52 anni), e infine il rapporto tra laureati eanalfabeti.Grafico 7.1: Il tasso <strong>di</strong> analfabetismo nei comuni (per 1000 residenti)JOLANDA DI SAVOIAGOROM ESOLALAGOSANTOM IGLIAROM ASSA FISCAGLIACODIGOROCOM ACCHIOOSTELLATOBERRAM IGLIARINOTRESIGALLOFORM IGNANACOPPAROARGENTAROM ASI TORELLOPORTOM AGGIOREProvinciaBONDENOVIGARANO M AINARDAVOGHIERARegione ERM IRABELLOPOGGIO RENATICOFERRARACENTOSANT'AGOSTINO3,17,47,37,26,54,69,28,613,413,112,212,011,215,814,313,622,119,619,516,916,526,525,823,729,127,134,244,7Fonte: Censimento 20010,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0 40,0 45,0 50,0Quello dell’analfabetismo può apparire a un primo esame un argomento ottocentesco, ma nel2001, in provincia <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>, 12 persone su mille erano analfabete, cioè avevano <strong>di</strong>chiarato inoccasione del Censimento <strong>di</strong> non saper leggere né scrivere. Un tasso decisamente superiore aquello regionale, pari al 7,4 per mille. Osservando il grafico, si può facilmente notare che iltasso <strong>di</strong> analfabetismo è fortemente <strong>di</strong>somogeneo sul territorio. I valori più bassi si hanno tuttiin comuni del Distretto Ovest: Sant’Agostino, Cento, Poggio Renatico, Mirabello. Fa eccezione,149

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!