12.07.2015 Views

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2018161412108642038120-2 3-5 6-10 11-14 15-17 >18Fonte: Regione Emilia-Romagna. Servizio politiche familiari, infanzia e adolescenzaLa maggior parte dei minori in affidamento è rappresentato dai ragazzi <strong>di</strong> età compresa tra gli11 ed i 17 anni (34 minori sui 57 in affidamento).La fascia d’età può essere in<strong>di</strong>cativa sia del fatto che per i bambini <strong>di</strong> età inferiore, valutata lapossibilità o meno <strong>di</strong> rientro in famiglia, viene adottato un provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> collocazionedefinitiva (o in ambito parentale o in adozione), ma anche del fatto che alcune collocazioni inaffido hanno carattere <strong>di</strong> lunga durata e si protraggano in alcuni casi fino alla maggiore etàGrafico 8.2: Tempi <strong>di</strong> permanenza dei ragazzi con affidamento concluso al 31/12/2006878151906555433211100-6 mesi 6 m -1anno1-2 anni 2-3 anni 3-8 anni 8-17 anniFonte: Regione Emilia-Romagna. Servizio politiche familiari, infanzia e adolescenzaPiù della metà degli affidamenti conclusi al 31/12/2006 hanno avuto una durata massima <strong>di</strong> 1anno al termine del quale il minore può essere stato nella migliore delle ipotesi reinserito nellafamiglia <strong>di</strong> origine oppure è entrato in comunità residenziale o è stata avviata la praticadell’adozione.Normalmente gli affidamenti più brevi riguardano neonati <strong>di</strong> cui il Tribunale minorile <strong>di</strong>sponel’adottabilità entro qualche mese. In alcuni casi però, a causa dei lunghi tempi giu<strong>di</strong>ziari, si èarrivati purtroppo a perio<strong>di</strong> ben più lunghi, con grave <strong>di</strong>fficoltà nella elaborazione del <strong>di</strong>stacco,e pregiu<strong>di</strong>zio dell’affettività.164

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!