12.07.2015 Views

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

degli alunni delle scuole tecniche viene bocciato. Notevole, sempre al I anno, è anche il datorelativo all’istruzione professionale: il 23,7% degli alunni del primo anno viene bocciato.7.2.2 Gli alunni ripetentiGli alunni ripetenti nella scuola secondaria <strong>di</strong> I gradoTabella 7.6: Alunni ripetenti, per genereIscritti Ripetenti Tasso (%)Femmine 3.298 43 1,30Maschi 3.666 100 2,73Totale 6.964 143 2,05Tabella 7.7: Alunni ripetenti, per anno <strong>di</strong> frequenzaIscritti Ripetenti Tasso (%) Tasso Italia (%) Tasso Italia Nord-Est (%)I ANNO 2.324 53 2,28 2,5II ANNO 2.289 50 2,18 2,3III ANNO 2.351 40 1,70 2,0Totale 6.964 143 2,05 2,3 1,8I dati sui ripetenti, sia nella scuola me<strong>di</strong>a che nella scuola secondaria <strong>di</strong> II grado, sono adessorelativi agli alunni iscritti nell’Anno Scolastico 2005/06. Per quanto riguarda la scuola me<strong>di</strong>a,l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grandezza del tasso <strong>di</strong> ripetenza (%) è simile a quello già visto per il tasso <strong>di</strong>bocciatura: era d’altra parte logico attendersi un dato <strong>di</strong> questo tipo perché, trattandosi <strong>di</strong>istruzione obbligatoria, il fenomeno della fuoriuscita definitiva dell’alunno dopo una bocciaturaè pressoché inesistente (oltre che vietato dalle leggi vigenti). I ripetenti sono più frequenti alprimo anno (2,28%) e al secondo (2,18%), mentre sono un po’ meno al terzo (1,7%). I datiferraresi sono sostanzialmente in linea rispetto a quelli nazionali: solo leggermente inferiori. Iltasso è invece un po’ più alto <strong>di</strong> quello della ripartizione Nord-Est dell’Italia (1,8%).Grafico 7.8: Tassi <strong>di</strong> ripetenza (%) nei <strong>di</strong>stretti e in provincia, scuola secondaria I grado, a.s.2005/062,152,132,102,052,052,001,98 1,981,951,90Distretto Centro-NordDistretto Ovest Distretto Sud-Est ProvinciaOsservati per comune <strong>di</strong> residenza e per Distretto, i dati sui ripetenti ci <strong>di</strong>cono che il fenomenodella ripetenza è più <strong>di</strong>ffuso al Centro-Nord (2,13%). Se valutati insieme ai dati sullebocciature, questi dati possono, probabilmente, essere interpretati nel senso <strong>di</strong> una maggiorepropensione all’abbandono da parte degli alunni del Distretto Ovest e del Distretto Sud-Est.Ricor<strong>di</strong>amo anche che, nel Distretto Ovest, è più elevata la presenza <strong>di</strong> alunni stranieri i quali,verosimilmente, potrebbero avere - a seguito <strong>di</strong> una bocciatura - una maggiore <strong>di</strong>sposizione adabbandonare la scuola rispetto agli alunni italiani, anche perché spesso gli stranieri hannoun’età più avanzata, per precedenti bocciature o per ritar<strong>di</strong> accumulati durante la loroesperienza migratoria.159

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!