12.07.2015 Views

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sono anziani, arrivati in Italia <strong>di</strong>versi anni fa “da giovani”, cominciano a “vedersi” in altreprovince);- dall’altro, sono ancora poco rappresentati i figli delle famiglie immigrate (con la solaeccezione delle comunità marocchina e albanese, presenti da più tempo nel nostroterritorio), perché il fenomeno dei ricongiungimenti familiari sta prendendo piede solo inquesti ultimi anni; è preve<strong>di</strong>bile, pertanto, che nei prossimi anni si assista ad un forteaumento delle classi <strong>di</strong> età più giovani, alimentate in misura crescente dalle nuove nascite;- a ciò si aggiunga la forte presenza delle comunità <strong>di</strong> “badanti” dell’Est Europa, quasisempre sole, senza figli e con una scarsa propensione al ricongiungimento (soprattutto nelDistretto Centro-Nord): ciò contribuisce a rendere un po’ più elevata l’età me<strong>di</strong>acomplessiva del contingente straniero nella nostra provincia.Una sintesi grafica efficace <strong>di</strong> quanto detto si può ricavare osservando la piramide delle etàdella popolazione straniera, messa a confronto con quella della popolazione generale.Si può notare la forte presenza delle classi <strong>di</strong> età tra 20 e 45 anni, unitamente alla notevolepresenza delle classi dei bambini tra zero e 5 anni (questo conferma che i ricongiungimentifamiliari sono recenti). È facile osservare che la base della piramide tende ad allargarsi, questosignifica che nei prossimi anni le classi <strong>di</strong> età “giovanissime” (primi anni <strong>di</strong> vita) aumenteranno.È, infine, curioso il fenomeno delle immigrate dell’Est Europa: è ben visibile la rappresentativadelle sole femmine, in età compresa tra 45 e 55 anni (mentre nelle stesse età i maschitendono a <strong>di</strong>minuire molto).Grafico 6.6: Piramide delle età della popolazione straniera – 31.12.2006 -65605550454035302520151050-300 -200 -100 0 100 200 300Grafico 6.7: Piramide delle età della popolazione generale – 31.12.200610510095908580757065605550454035302520151050-3.500 -2.500 -1.500 -500 500 1.500 2.500 3.500119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!