12.07.2015 Views

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12 CAMERUN 14 16 29 27 52 43 181 207,113 SERBIA-57 81 99 108 115 36 496 -36,8MONTE-NEGRO14 SVIZZERA 64 68 66 77 86 31 392 -51,615 BRASILE 36 20 25 30 38 26 175 -27,8Altri paesi 638 594 595 668 755 526 3.776 -17,6Totale 1.351 1.497 1.887 2.144 2.647 2.576 12.102 90,7Fonte: <strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> – Banca dati SDOI ricoveri <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni stranieri sono passati dai 1.351 del 2001 ai 2.576 del 2006, con unincremento in termini percentuali del 90,7%. Nel 2006, la graduatoria dei ricoveri deglistranieri rispecchia abbastanza fedelmente la graduatoria degli stranieri residenti in provincia.Al primo posto troviamo infatti i ricoveri <strong>di</strong> marocchini, seguiti da albanesi e ucraini. Gliincrementi maggiori nel numero <strong>di</strong> ricoveri, nel periodo considerato, si sono avuti per imoldavi, per gli ucraini e per i cinesi.Le persone che provengono da Marocco, Albania e Ucraina conoscono e utilizzano in misuramaggiore il Sistema Sanitario; come abbiamo visto, infatti, sono anche gli extra-comunitari peri quali si registra un numero maggiore <strong>di</strong> iscrizioni all’Anagrafe degli assistiti.Un esercizio che può essere molto utile alla comprensione del variegato mondo dei citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong>recente immigrazione nella nostra provincia è senz’altro quello <strong>di</strong> valutare da quale “areageopolitica” queste persone provengono, ovvero da quale zona del mondo, omogenea percaratteristiche geografiche ma soprattutto economico-politiche, si sono spostate per venire avivere nel nostro Paese. Da queste valutazioni può emergere un ben preciso profilo sociale, conle relative conseguenze sul piano della salute, dei <strong>di</strong>versi gruppi immigrati nel nostro territorio.Se osserviamo i ricoveri del 2006, il gruppo più numeroso proviene dall’Africa (34,5%), sitratta soprattutto <strong>di</strong> persone provenienti dai Paesi arabi del Nord-Africa. Troviamo poi (15,3%)le persone che provengono dall’universo ex-sovietico, soprattutto ucraini e moldavi. Abbiamopoi persone provenienti da “altri Paesi d’Europa”, cioè in pratica albanesi ed ex-jugoslavi(14,2%). Notevole è poi la presenza dei Paesi neocomunitari: Polonia e Romania (10,6%).L’area geopolitica che ha conosciuto il maggiore incremento è stata quella dei Paesi exsovietici,seguita dalla Cina. Si noti il decremento per quanto riguarda i Paesi del continenteamericano, sia settentrionale che centrale e meri<strong>di</strong>onale.Tabella 6.19: Ricoveri per area geopolitica e annoArea geopolitica 2001 2002 2003 2004 2005 2006 % 2006 Totale Diff.% 2006-2001UE 15 194 186 198 194 184 115 4,5 1.071 -40,7UE NUOVI PAESI 123 157 193 222 246 274 10,6 1.215 122,8EX-URSS 53 107 225 293 374 393 15,3 1.445 641,5ALTRI EUROPA 277 321 356 409 478 367 14,2 2.208 32,5AFRICA 371 400 512 602 802 890 34,5 3.577 139,9CINA 20 39 74 53 94 127 4,9 407 535,0ALTRI ASIA 112 114 151 167 261 273 10,6 1.078 143,8AMERICA SETT.LE 14 21 15 12 21 5 0,2 88 -64,3AMERICA CENTRALEE MERID.183 149 155 184 179 129 5,0 979 -29,5OCEANIA 3 3 8 6 7 0 0,0 27 -100,0NON NOTA EAPOLIDI1 0 0 2 1 3 0,1 7 200,0Totale 1.351 1.497 1.887 2.144 2.647 2.576 100,0 12.102 90,7Fonte: <strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> – Banca dati SDOTabella 6.20: Ricoveri <strong>di</strong> stranieri per Distretto <strong>di</strong> residenza e anno2001 2002 2003 2004 2005 2006 Totale % 2006 Diff. % 2006-2001Comune <strong>di</strong> FERRARA 555 605 781 876 1.152 967 4.936 37,5 74,2Distretto Centro-Nord 647 719 968 1035 1.379 1.176 5.924 45,7 81,8Distretto Ovest 378 375 462 534 619 688 3.056 26,7 82,0Distretto Sud-Est 326 403 457 575 649 712 3.122 27,6 118,4TOTALE PROVINCIA 1.351 1.497 1.887 2.144 2.647 2.576 12.102 100,0 90,7Fonte: <strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> – Banca dati SDO138

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!