12.07.2015 Views

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 6.12: Alunni stranieri iscritti nelle scuole primarie, dal a.s. 2004-05 al 2006-07Totale alunni Alunni stranieri %2004-05 2005-06 2006-07 2004-05 2005-06 2006-07 2004/05 2005/06 2006/07FERRARA 3.885 3.939 4.070 252 317 326 6,5 8,0 8,0DistrettoCentro-Nord4.992 5.030 5.162 326 392 415 6,5 7,8 8,0DistrettoOvest2.639 2.753 2.886 206 274 344 7,8 10,0 11,9DistrettoSud-Est3.363 3.408 3.510 235 258 328 7,0 7,6 9,3Provincia 10.994 11.191 11.558 767 924 1.087 7,0 8,3 9,4Fonte: Ufficio Scolastico Provinciale <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>In particolare, nel triennio considerato, l’incidenza degli alunni stranieri sul totale degli alunnipassa dal 7,0%, all’8,3% e, infine, al 9,4%.Non c’è omogeneità sul territorio: infatti, la quota più elevata <strong>di</strong> alunni stranieri si ha nelDistretto Ovest (11,9%), è interme<strong>di</strong>a nel Sud-Est (9,3%), mentre è bassa nel Centro-Nord(8%). Questo dato non stupisce se abbiamo presente la <strong>di</strong>versa composizione per nazionalitàed età dei tre <strong>di</strong>stretti. Il grafico mette bene in evidenza il comportamento nettamente<strong>di</strong>fferenziato dagli altri del Distretto Ovest.La crescita più consistente in termini assoluti si è avuta nei comuni <strong>di</strong> Vigarano Mainarda,Cento e Portomaggiore.La presenza <strong>di</strong> bambini stranieri nelle scuole elementari può essere vista come un in<strong>di</strong>catore <strong>di</strong>stabilizzazione/integrazione dei citta<strong>di</strong>ni immigrati; appare pertanto evidente come tale“integrazione” sia maggiore nelle aree in cui è più facile trovare un alloggio adeguato a prezzicontenuti, con mezzi <strong>di</strong> trasporto sufficienti a garantire i necessari livelli <strong>di</strong> mobilità sulterritorio.6.3.3 Le presenze nella scuola me<strong>di</strong>a in provincia <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>Tabella 6.13: Alunni stranieri iscritti nella scuola me<strong>di</strong>a, dal a.s. 2004-05 al 2006-07Totale Stranieri %Increm.‘04-05 ‘05-06 ‘06-07 ‘04-05 ‘05-06 ‘06-07 ’04-05 ‘05/06 ’06-07 %FERRARA 2.637 2.593 2.587 125 152 202 4,7 5,9 7,8 61,6DistrettoCentro-Nord3.344 3.317 3.323 152 191 262 4,5 5,8 7,9 72,4DistrettoOvest1.559 1.568 1.556 103 127 166 6,6 8,1 10,7 61,2DistrettoSud-Est2.126 2.076 2.027 129 148 160 6,1 7,1 7,9 24,0Provincia 7.029 6.961 6.906 384 466 588 5,5 6,7 8,5 53,1Fonte: Ufficio Scolastico Provinciale <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>Osservando i dati forniti dall’Ufficio Scolastico Provinciale, relativi all’iscrizione <strong>di</strong> alunnistranieri nelle scuole secondarie <strong>di</strong> I grado, rispettivamente, al 31 <strong>di</strong>cembre 2004, al 31<strong>di</strong>cembre 2005 e al 31 <strong>di</strong>cembre 2006, aggregati per Distretto sanitario e comune capoluogo,si possono fare alcune considerazioni sui <strong>di</strong>versi inserimenti per aree territoriali e sullevariazioni intervenute nel triennio.Nel corso del triennio considerato, l’incidenza degli alunni stranieri sul totale passa dal 5,5%del 2004-05 all’8,5% del 2006-07. Anche nel caso delle scuole me<strong>di</strong>e la quota <strong>di</strong> alunnistranieri è nettamente più elevata nel Distretto Ovest (10,7%), mentre si attesta su valori piùbassi negli altri due <strong>di</strong>stretti. Il Distretto Centro-Nord appare, tuttavia, in forte crescita,probabilmente per effetto dei ricongiungimenti degli anni passati. Cresce poco, invece, ilDistretto Sud-Est. I comuni che fanno registrare le crescite più forti, in termini assoluti, sonoCopparo, Sant’Agostino e Comacchio. Cresce molto anche il comune <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> (+77 unità neltriennio considerato).129

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!