12.07.2015 Views

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

salute 80 , che sintetizza, per ciascuna persona, il numero <strong>di</strong> giorni trascorsi con problemi <strong>di</strong>salute, siano essi fisici che psicologici, nel mese precedente.Il numero me<strong>di</strong>o mensile <strong>di</strong> giorni in cattiva salute, che nel complesso è pari a 7,7 giorni, èfortemente <strong>di</strong>fferenziato per sesso. Infatti, le donne presentano un valore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 10 giorni incattiva salute al mese, contro i 5,3 giorni al mese per gli uomini.Come era lecito attendersi, il numero me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> giorni in cattiva salute aumenta nettamenteall’aumentare dell’età: si passa infatti dai 6 giorni per la classe <strong>di</strong> età da 18 a 34 anni ai 10,6giorni per la classe <strong>di</strong> età più anziana. Combinando le due variabili, sesso e classe <strong>di</strong> età,notiamo che la me<strong>di</strong>a dei giorni in cattiva salute per le donne anziane è pari a 13,7, contro i6,6 giorni degli uomini loro coetanei.Numero <strong>di</strong> giorni con totale inattivitàE’ un in<strong>di</strong>catore (in<strong>di</strong>retto) <strong>di</strong> <strong>di</strong>sabilità. Il peso costituito, nella percezione della qualità dellavita, dalle <strong>di</strong>fficoltà nello svolgere le normali attività quoti<strong>di</strong>ane è stato esplorato con ladomanda: “Ora consideri le sue abituali attività. Per quanti giorni, negli ultimi 30 giorni, non èstato in grado <strong>di</strong> svolgerne nessuna a causa del cattivo stato <strong>di</strong> salute fisico o psicologico?”.L’83,2% degli intervistati non ha riferito alcuna limitazione, durante l’ultimo mese, nelleattività della vita quoti<strong>di</strong>ana, mentre il 2,4% ha riferito <strong>di</strong> aver trascorso l’intero meseprecedente con totale limitazione delle proprie attività quoti<strong>di</strong>ane. Il numero <strong>di</strong> giorni conlimitazioni cresce, come atteso, al crescere dell’età: 2,2 giorni negli anziani contro una me<strong>di</strong>acomplessiva pari a 1,7 giorni. Nelle classi <strong>di</strong> età anziane, emerge anche una <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong>genere: nelle donne anziane si hanno 2,4 giorni con limitazione dell’attività, mentre per imaschi <strong>di</strong> pari età sono riferiti 1,8 giorni.Tabella 5.2: Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> salute denunciate (numero <strong>di</strong> giornate in cattiva salute/30 gg) perfasce d’etàCattivasalutefisicaFemmineCattivasalutepsicologicaCattivasaluteInattivitàCattivasalutefisicaCattivasalutepsicologicaMaschiCattivasaluteInattività18-34 4,6 3,1 7,5 1,2 2,8 1,8 4,5 1,235-49 5,1 4,5 9,0 1,5 3,1 2,1 5,2 1,850-69 7,0 5,3 10,4 1,7 3,6 2,6 5,3 1,770-79 10,2 6,4 13,7 2,4 5,0 2,5 6,6 1,8Totale 6,5 4,8 10,0 1,7 3,5 2,3 5,3 1,6I risultati della presente indagine sono praticamente identici a quelli ottenuti nel 2005, con laprima e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> “In linea con la salute”: allora il numero me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> giorni in cattiva salute era7,6 (contro il 7,7 <strong>di</strong> oggi), mentre i giorni <strong>di</strong> inattività erano in me<strong>di</strong>a 1,9 (oggi sono 1,7).Confrontando infine i risultati appena visti con quelli ottenuti a livello regionale nello stu<strong>di</strong>o“Passi” (2006), notiamo che i valori sono superiori, sia per i giorni in cattiva salute fisica, siaper i giorni in cattiva salute psicologica, sia per i giorni <strong>di</strong> inattività. Ricor<strong>di</strong>amo, però, che lostu<strong>di</strong>o Passi fa riferimento a una popolazione meno anziana (tra 18 e 69 anni).Tabella 5.3: Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> salute denunciate (numero <strong>di</strong> giornate in cattiva salute/30 gg) pergenereCattiva Cattiva salutesalute fisica psicologicaCattiva salute InattivitàFemmine 6,5 4,8 10,0 1,7Maschi 3,5 2,3 5,3 1,6Totale 5,0 3,6 7,7 1,7In linea – 2005 7,6 1,9Passi – ER 2006 3,0 3,2 1,0Analizzando i dati nei tre <strong>di</strong>stretti sanitari, notiamo che vi sono forti <strong>di</strong>fferenze tra i tre <strong>di</strong>stretti.Il Distretto che “sta peggio” è nettamente il Distretto Sud-Est (8,4 giorni in cattiva salute),80 “Unhealthy days”: in<strong>di</strong>ce utilizzato in: CDC, Measuring healthy days, Atlanta, november 200096

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!