12.07.2015 Views

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“passo” compiuto dall’alunno nella scuola 91 , rendendo inoltre tali esiti non confrontabili con glianni precedenti.Il tasso <strong>di</strong> bocciatura complessivo, per i primi quattro anni <strong>di</strong> corso delle superiori, è pari a<strong>Ferrara</strong> al 13,9%, un valore <strong>di</strong> oltre due punti più elevato rispetto alla me<strong>di</strong>a nazionale.È facile notare che i tassi <strong>di</strong> bocciatura sono elevati soprattutto al primo anno; in questo pesasicuramente un fattore selettivo forte per il passaggio tra i due gra<strong>di</strong> scolatici della scuolasecondaria, ma non dobbiamo <strong>di</strong>menticare neppure la novità introdotta con l’innalzamentodell’obbligo scolastico – nell’anno scolastico a cui facciamo riferimento – ai 15 anni <strong>di</strong> età (poiulteriormente aumentato a 16 anni). Questo ha comportato, da parte <strong>di</strong> molti ragazzi,l’iscrizione “fittizia” a un istituto superiore, non finalizzata a un reale proseguimento degli stu<strong>di</strong>ma solo a un “parcheggio” fino al raggiungimento dei 15 anni <strong>di</strong> età. Come ovvia conseguenza,moltissimi <strong>di</strong> quei ragazzi non sono stati ammessi al secondo anno <strong>di</strong> corso. È molto forte la<strong>di</strong>fferenza tra i due sessi: le femmine sono nettamente più virtuose, in tutti gli anni <strong>di</strong> corso. Sinoti come il <strong>di</strong>fferenziale tra i due sessi, che è presente anche a livello nazionale, sia peròmolto più accentuato nella realtà <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>, e in modo particolarmente accentuato nelle classiavanzate.Per Distretto sanitario e anno <strong>di</strong> corsoGrafico 7.5: Tasso <strong>di</strong> bocciatura, Me<strong>di</strong>a sup., per sede dell’Istituto e anno <strong>di</strong> corso, ‘04/’0520,018,016,014,012,010,08,06,04,0I II III IVFERRARA (Centro-Nord) 17,2 14,1 12,6 12,5OVEST 17,1 11,9 13,7 8,8SUD-EST 18,9 11,5 6,7 8,8TOTALE PROVINCIA 17,5 13,3 12,1 11,3I dati relativi agli alunni delle scuole superiori non sono classificati, nella banca datiministeriale, secondo la residenza degli alunni, come accadeva per la scuola me<strong>di</strong>a, masecondo la collocazione geografica degli istituti scolastici. Tuttavia, rimane comunque lapossibilità <strong>di</strong> fare confronti, visto che in ogni caso la scelta <strong>di</strong> una scuola è almeno in partecon<strong>di</strong>zionata da un fattore logistico, e possiamo comunque supporre che le scuole attragganoin maggioranza alunni residenti nei comuni limitrofi. Vi sono alcune <strong>di</strong>fferenze rilevanti tra i<strong>di</strong>stretti: in particolare, nel Distretto Ovest vi è un forte aumento delle bocciature al III anno(13,7%), mentre un comportamento opposto si nota nel Distretto Sud-Est, dove le bocciatureal III anno <strong>di</strong>minuiscono drasticamente.91 I dati sugli esami <strong>di</strong> maturità vengono rilevati separatamente dal Ministero della Pubblica Istruzione, nella“Rilevazione sugli Esami <strong>di</strong> Stato”. Per l’anno scolastico 2004/05, era stata abolita la non ammissione all’esame,vigente in precedenza. Pertanto, si devono considerare “bocciati” soltanto gli alunni che, presentatisi agli esami (conl’esclusione dei privatisti), sono stati in questi respinti. Il “tasso <strong>di</strong> bocciatura” all’esame <strong>di</strong> maturità è stato inquell’anno (2004/05), a <strong>Ferrara</strong>, pari al 3,15%, mentre a livello nazionale è stato pari al 3,32%. Com’è evidente, sitratta <strong>di</strong> valori nettamente più bassi rispetto alle “bocciature” negli anni <strong>di</strong> corso precedenti.157

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!