12.07.2015 Views

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mentre le case in<strong>di</strong>pendenti in ambito urbano costituiscono ben il 20,2% delle abitazioni. Lecase coloniche rurali, in netta <strong>di</strong>minuzione nel periodo considerato, sono appena il 3,1%.Grafico 4.2: Tipologia dell’abitazione nel comune <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>, 2006Casa colonica orurale; 3,1%Altra tipologia;0,2%Casain<strong>di</strong>pendenteurbana; 20,2%Villetta mono obifamiliare;14,5%Appartamento incondominio;55,6%Villetta a schiera;6,4%Fonte: U.O.Statistica Comune <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>, Istat4.1.1 I problemi relativi all’abitazioneL’abitazione è un valore primario per il benessere delle persone: la mancanza o l’inadeguatezza<strong>di</strong> alcune caratteristiche abitative possono determinare con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà. Perin<strong>di</strong>viduare i fattori qualitativi che determinano <strong>di</strong>fficoltà e <strong>di</strong>sparità tra le famiglie riguardo agliaspetti abitativi, è stato chiesto agli intervistati il verificarsi o meno <strong>di</strong> problemi inerenti lapropria abitazione.Tabella 4.3: Problemi della propria situazione abitativa, 1994-2006Tipologia <strong>di</strong> problema 1994 1997 2000 2003 2006Spese troppo elevate 54,5% 62,1% 54,8% 48,8% 55,0%Abitazione troppo piccola 12,9% 12,7% 8,3% 9,7% 8,5%Abitazione in cattive con<strong>di</strong>zioni 7,2% 7,6% 4,6% 8,2% 4,7%Senza adeguati servizi igienico-sanitari - 2,6% 2,1% 1,9% 0,9%Non adeguatamente riscaldata - 4,3% 3,6% 2,8% 2,3%Distante dai trasporti pubblici 14,8% 15,7% 10,9% 13,2% 13,8%Distante dai negozi <strong>di</strong> prima necessità 14,4% 16,7% 13,7% 16,5% 13,5%Inquinamento dell'aria - - - 19,6% 21,4%Inquinamento acustico - - - 20,1% 18,1%Fonte: U.O. Statistica Comune <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>Le spese troppo elevate si sono rivelate essere il problema più assillante: per il 55% dellefamiglie ferraresi. Seguono i problemi connessi all’inquinamento e al rumore: quest’ultimo peril 18,1% delle famiglie ferraresi , l’inquinamento atmosferico per il 21,4%. Si tratta <strong>di</strong> unaquota assai rilevante, che dà conto della forte percezione da parte dei ferraresi delleproblematiche ambientali; è anche da segnalare il fatto che la preoccupazione perl’inquinamento atmosferico nella propria zona <strong>di</strong> abitazione è aumentata rispetto al 2003.Creano qualche <strong>di</strong>fficoltà anche la lontananza dai negozi <strong>di</strong> prima necessità (per il 13,5% dellefamiglie) e la <strong>di</strong>stanza dai servizi <strong>di</strong> trasporto pubblico (per il 13,8% delle famiglie). Inutile <strong>di</strong>reche questi problemi sono particolarmente sentiti dalla popolazione anziana, che è quella piùdebole dal punto <strong>di</strong> vista della mobilità (<strong>di</strong> solito non guida, fa fatica a camminare e vorrebbe79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!