12.07.2015 Views

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tabella 7.1: Il tasso <strong>di</strong> non conseguimento della scuola dell’obbligo (per 100)Comune Maschi Femmine TotaleDifferenzaFemmine-MaschiArgenta 9,48 11,09 10,26 1,61Berra 11,17 13,37 12,23 2,2Bondeno 9,58 10,8 10,18 1,22Cento 8,23 8,62 8,42 0,39Co<strong>di</strong>goro 11,55 11,72 11,63 0,17Comacchio 13,87 16,93 15,4 3,06Copparo 11,03 11,85 11,44 0,82<strong>Ferrara</strong> 5,66 6,56 6,11 0,9Formignana 7,77 13,24 10,4 5,47Goro 14,6 23,21 18,87 8,61Jolanda <strong>di</strong> Savoia 14,34 16,35 15,34 2,01Lagosanto 13,9 15,85 14,88 1,95Masi Torello 6,36 11,15 8,74 4,79Massa Fiscaglia 9,73 13,45 11,51 3,72Mesola 15,82 17,58 16,68 1,76Migliarino 9,83 16,05 12,85 6,22Migliaro 15,12 18,2 16,58 3,08Mirabello 6,51 10,28 8,3 3,77Ostellato 12,71 14,67 13,66 1,96Poggio Renatico 9,41 9,65 9,53 0,24Portomaggiore 8,68 12,2 10,4 3,52Ro 9,43 12,94 11,16 3,51Sant'Agostino 8,03 9,44 8,71 1,41Tresigallo 8,15 10,07 9,12 1,92VigaranoMainarda8,89 10,49 9,69 1,6Voghiera 8,58 11,23 9,86 2,65Provincia 8,7 10,22 9,45 1,52Regione ER 7,53 8,32 7,92 0,79ITALIA 9,16 11,72 10,44 2,56Fonte: Censimento 2001L’analfabetismo colpisce le generazione più anziane, ed è pertanto un in<strong>di</strong>catore fortementecon<strong>di</strong>zionato dall’arretratezza “storica” <strong>di</strong> un comune, e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> una con<strong>di</strong>zione in via <strong>di</strong>esaurimento. Un in<strong>di</strong>catore più “attuale” è invece il tasso <strong>di</strong> non conseguimento dell’obbligoscplastico, che si basa soltanto sul contingente <strong>di</strong> popolazione tra 15 e 52 anni <strong>di</strong> età. Ai primiposti troviamo alcuni comuni del Distretto Sud-Est: Goro, Mesola, Migliaro e Comacchio. È dasottolineare il fatto che questo in<strong>di</strong>catore è sistematicamente più elevato per le donne, e inalcuni casi esiste un <strong>di</strong>fferenziale enorme tra maschi e femmine, segnalando così la presenza <strong>di</strong>una fortissima <strong>di</strong>scriminazione <strong>di</strong> genere nell’accesso all’istruzione (che non è un privilegio, maun <strong>di</strong>ritto inalienabile, sancito dalla Costituzione); una <strong>di</strong>scriminazione che, in anni non moltolontani da noi, ha interessato pesantemente questi territori. Segnaliamo le <strong>di</strong>fferenze più forti:Goro, Migliarino, Formignana, Masi Torello. A Goro, 23 donne su 100 non hanno conseguito lalicenza me<strong>di</strong>a.Solo il comune <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> ha un valore più basso della me<strong>di</strong>a regionale, mentre la provincia sisitua un punto percentuale al <strong>di</strong> sotto del valore nazionale (che è pari al 10,44%).151

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!