12.07.2015 Views

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Altro dato interessante che si può osservare confrontando i dati relativi a agli anni suddetti, èla progressiva tendenza alla concentrazione, in poche comunità prevalenti, degli stranieripresenti sul territorio. Nel 1999nelle prime 15 nazionalità erano concentrati solo il 64,4% deglistranieri (vi era cioè una forte <strong>di</strong>spersione tra le varie citta<strong>di</strong>nanze, ognuna rappresentata dapoche persone), mentre nel 2006 le prime 15 nazionalità ricoprono l’83,3% del totale deglistranieri, lasciando alle rimanenti nazionalità una quota largamente minoritaria. Il 41,3% dellepresenze straniere è dovuto a tre soli Paesi <strong>di</strong> origine: Marocco, Albania e Ucraina.Grafico 6.1: Stranieri residenti in provincia <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> – Prime 10 nazionalità – 31.12.199980070068960050040041741430027225020010001641831051487879691199194285836892465742351584513543420Marocco Albania Cina Jugoslavia Tunisia Iran Romania Filippine Israele PakistanTotale Maschi FemmineGrafico 6.2: Stranieri residenti in provincia <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> – Prime 10 nazionalità- 31.12.2006350030002500200015001000500029731.7601.21318831.04284115712021.3691216815401967513454961399562768280488640431209480103377335157Marocco Albania Ucraina Pakistan Cina Romania Moldova Tunisia Polonia Nigeria178Totale Maschi FemmineI tre <strong>di</strong>stretti sanitari presentano tra loro caratteristiche, quanto alle <strong>di</strong>verse comunità <strong>di</strong>stranieri residenti, assai <strong>di</strong>fferenziate. Ve<strong>di</strong>amo quali.Distretto Centro-NordNel Distretto Centro-Nord, che comprende il capoluogo, sono residenti 7.115 stranieri. Lacomunità più forte è quella ucraina, quasi esclusivamente formata da donne, che rappresentada sola il 15% del contingente straniero totale e il 23,1% delle donne straniere. Ciò si spiegacon la forte richiesta <strong>di</strong> personale domestico e <strong>di</strong> cura (le “badanti”), in larga misura femminile,da parte del capoluogo (che, come noto, è caratterizzato da una fortissima presenza <strong>di</strong> anziani,116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!