12.07.2015 Views

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Grafico 2.9: Bevitori fuori pasto e bevitori “binge” in provincia e nei <strong>di</strong>stretti sanitari, 20088,06,04,02,00,0Centro-Nord Ovest Sud-Est ProvinciaBevitori fuori pasto 7,0 7,0 6,7 6,9Bevitori "binge" 2,4 2,2 2,9 2,52.1.6 Fattori <strong>di</strong> rischio per la salute: ipertensione e ipercolesterolemiaL’inserimento <strong>di</strong> questi due fattori <strong>di</strong> rischio nell’ambito <strong>di</strong> un’indagine che esplora le abitu<strong>di</strong>nidei ferraresi è motivato dal fatto che il controllo <strong>di</strong> tali fattori <strong>di</strong> rischio può essere ottenuto, inquasi tutte le persone interessate, con stili <strong>di</strong> vita adeguati.L’ipertensione è l’aumento della pressione del sangue oltre il valore <strong>di</strong> 140/90 mmHg 12 . Sitratta <strong>di</strong> una situazione subdola, che produce <strong>di</strong>sturbi solo con valori alti (>180/110) ma chegià con valori pari a 140/90 danneggia le pareti delle arterie ed è perciò un fattore <strong>di</strong> rischioper il cuore ed i vasi in genere.Esistono fattori genetici pre<strong>di</strong>sponenti all’ipertensione, tuttavia nell’insorgenza dell’ipertensionesono coinvolti soprattutto gli stili <strong>di</strong> vita (alimentazione: consumo <strong>di</strong> sale, alcol, fumo, attivitàfisica, sovrappeso).Il livello <strong>di</strong> colesterolo totale (somma <strong>di</strong> colesterolo LDL e <strong>di</strong> colesterolo HDL) è elevato quandoè superiore a 200 mg/ml. Oggi, però, sappiamo che questo non è un dato che determina inmodo assoluto il "rischio car<strong>di</strong>ovascolare"; si deve valutare il rapporto tra colesterolo totale ecolesterolo HDL (“colesterolo buono”), che deve essere inferiore a 5 per l'uomo e a 4,5 per ladonna. Per la valutazione del rischio car<strong>di</strong>ovascolare è bene rivolgersi al proprio me<strong>di</strong>co. Ilcolesterolo è solo in parte introdotto con l'alimentazione, prevalentemente è prodotto nelfegato.La familiarità ha un ruolo rilevante per la comparsa <strong>di</strong> ipercolesterolemia, ma uno stile <strong>di</strong> vitacon un'alimentazione con la giusta quantità <strong>di</strong> calorie (per evitare sovrappeso) e ricca <strong>di</strong>vegetali e una regolare attività fisica sono importanti per controllare il colesterolo. Il fumo èresponsabile, invece, <strong>di</strong> un colesterolo HDL basso.La situazione ferrareseIl 24,6% degli intervistati ha riferito una <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> ipertensione da parte <strong>di</strong> un me<strong>di</strong>co. Il23,9% delle persone intervIstate ha riferito una <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> ipercolesterolemia da parte <strong>di</strong> unme<strong>di</strong>co.Il numero <strong>di</strong> persone che presenta le due con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> rischio si allinea, a gran<strong>di</strong> linee, con ilrisultato della precedente indagine ferrarese (da segnalare però un aumento delle <strong>di</strong>agnosiriferite <strong>di</strong> ipercolesterolemia) e della indagine PASSI 2005.Tabella 2.11: Fattori <strong>di</strong> rischio <strong>di</strong> patologia car<strong>di</strong>ovascolare<strong>Ferrara</strong> - In Linea - 2008 <strong>Ferrara</strong> - In linea - 2005 ER - Passi - 2005Ipertensione 24,6 25,2 24,1Ipercolesterolemia 23,9 21,5 25,812 La I cifra (massima) è la pressione sistolica cioè la potenza <strong>di</strong> pompaggio del cuore.La II cifra (minima) è la pressione <strong>di</strong>astolica , cioè la tensione delle arterie in cui il sangue circola.38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!