12.07.2015 Views

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

Profilo di comunità - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tabella 3.8: Infortuni sul lavoro in provincia <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> dal 2001 al 2005, per Distretto ecomune capoluogoComune 2001 2002 2003 2004 2005 Totale % nel 2005 Increm. %FERRARA 4.506 3.670 3.659 3.652 3.607 19.094 42,2 -20,0Distretto Centro-Nord5.415 4.735 4.641 4.583 4.547 23.921 53,2 -16,0Distretto Ovest 1.396 1.783 1.630 1.682 1.591 8.082 18,6 14,0Distretto Sud-Est 2.104 2.615 2.500 2.528 2.405 12.152 28,2 14,3Provincia 8.915 9.133 8.771 8.793 8.543 44.155 100,0 -4,2Per quanto riguarda la <strong>di</strong>namica del fenomeno nel corso dei cinque anni considerati osserviamoche, per la provincia <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> nel suo complesso, gli infortuni sono <strong>di</strong>minuiti del 4,2%. Tale<strong>di</strong>namica è però stata tutt’altro che omogenea: infatti contrariamente a quanto accaduto alivello provinciale il Distretto Sud-Est (che conta il 28% <strong>di</strong> tutti gli infortuni in provincia) havisto aumentare i propri infortuni del 14,3%, con punte <strong>di</strong> aumento nei comuni <strong>di</strong> Lagosanto(+95%), Goro (+72%), Comacchio (+25%) e Migliaro (+16,1%). Analogo è stato l’andamentonel Distretto Ovest il quale, pur contando un numero <strong>di</strong> infortuni abbastanza basso rispetto altotale provinciale (il 18,6% del totale), ha visto aumentare i propri infortuni del 14%, in modoparticolare nei comuni <strong>di</strong> Mirabello (+27,7%) e Bondeno (+26%). Molto <strong>di</strong>minuiti sono invecegli infortuni nel Centro-Nord (-16%) per effetto soprattutto della <strong>di</strong>minuzione che si èregistrata nel capoluogo (-20%).Tabella 3.9: Infortuni sul lavoro in provincia <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> dal 2001 al 2005, per sesso2001 2002 2003 2004 2005 Totale Decrem.%Maschi 6.236 6.437 6.229 6.160 5.885 30.947 -5,63Femmine 2.679 2.696 2.542 2.633 2.658 13.208 -0,78Totale 8.915 9.133 8.771 8.793 8.543 44.155 -4,17% M 69,9 70,5 71,0 70,1 68,9 70,1% F 30,1 29,5 29,0 29,9 31,1 29,9Quoziente <strong>di</strong> 2,33 2,39 2,45 2,34 2,21mascolinitàTabella 3.10: Infortuni sul lavoro in provincia <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> dal 2001 al 2005, per classe <strong>di</strong> età esessoClasse <strong>di</strong> età Maschi Maschi % Femmine Femmine % Totale Totale %da 15 a 17 186 0,6 59 0,4 245 0,6da 18 a 29 7.664 24,8 2.851 21,6 10.515 23,8da 30 a 40 9.648 31,2 4.082 30,9 13.730 31,1da 41 a 50 6.663 21,5 3.170 24,0 9.833 22,3da 51 a 60 3.734 12,1 1.845 14,0 5.579 12,6da 61 a 65 625 2,0 152 1,2 777 1,8Oltre 65 418 1,4 75 0,6 493 1,1Indeterminata 2.009 6,5 974 7,4 2.983 6,8Totale 30.947 100,0 13.208 100,0 44.155 100,0Il fenomeno degli infortuni sul lavoro è soprattutto maschile, con un rapporto rispetto allefemmine <strong>di</strong> circa 70 a 30. È interessante notare che la tendenza alla <strong>di</strong>minuzione del numero <strong>di</strong>infortuni nel corso dei cinque anni considerati è stata in pratica appannaggio dei soli maschi (-5,6%), mentre per le femmine è stata sostanzialmente nulla (-0,8%). Il rapporto tra infortunioccorsi a maschi e quelli occorsi a femmine (quoziente <strong>di</strong> mascolinità) ha seguito unandamento on<strong>di</strong>vago, facendo registrare una <strong>di</strong>minuzione netta solo nel 2005.Quasi un terzo (31,1%) degli infortuni interessano persone in età compresa tra i 30 e i 40anni, mentre quasi un quarto (23,8%) <strong>di</strong> tutti gli infortuni è accaduto a persone giovani, tra i18 e i 29 anni. Questo aspetto è <strong>di</strong> particolare gravità perché, nel caso gli infortuni abbianoconseguenze permanenti, possono portare a lunghissimi perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>sabilità, con i costi umanie sanitari che ne conseguono. Per le donne sono leggermente più rappresentate, rispetto alla<strong>di</strong>stribuzione per età degli uomini, le classi tra 41 e 50 anni (24%) e tra 51 e 60 anni (14%),mentre è meno rappresentata la classe giovane, tra i 18 e i 29 anni (21,6%).66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!