16.03.2020 Views

Uccelli di laguna e di città

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011 A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue Fondazione Musei Civici di Venezia

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011
A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Fondazione Musei Civici di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ordine

fenicotteriformi

famiglia

fenicotteridi

31

dimensioni

lunghezza 120-150 cm, apertura alare 135-165 cm

nidificazione

presenza

possibile

probabile

certa

descrizione

grande trampoliere con collo e zampe lunghissimi, tenuti distesi

in volo, e becco dalla forma inconfondibile. Maschi e femmine

indistinguibili, con corpo prevalentemente rosa e ampie zone nere

e rosse sulle ali; becco rosa con parte terminale nera e zampe

rosa. Giovani bianchi e grigi, con becco e zampe grigi. Tipico il

suo modo di nutrirsi con la testa immersa sott’acqua per filtrare

piccoli invertebrati e frammenti vegetali; nei crostacei di cui si

alimenta sono presenti pigmenti che si depositano nelle penne

conferendogli la tipica colorazione rosata, sempre più carica col

passare degli anni.

aree industriali

valli da pesca

litorali

laguna

città moderna

città storica

coltivi

0 1 2 3 4 5 6%

1.

Adulto con immaturo

2.

Adulto in volo

3.

Adulto

[2.]

individui 1 2 > 10 11 > 50 51 > 100 100 >

aree industriali

valli da pesca

litorali

laguna

città moderna

città storica

coltivi

0

101

0 2 4 6 8 10 12 14%

[3.]

101 06/08/13 14.43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!