16.03.2020 Views

Uccelli di laguna e di città

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011 A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue Fondazione Musei Civici di Venezia

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011
A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Fondazione Musei Civici di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Poiana Buteo buteo

gen

feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic

Nel comune di Venezia è soprattutto una specie migratrice

regolare e svernante. Nonostante nel passato fosse ritenuta

nidificante, per molto tempo sono mancate notizie sulla sua

riproduzione. Nell’ultimo ventennio invece si è assistito a una

inversione di tendenza (bon et al., 2000; 2004).

Durante il periodo riproduttivo, la poiana è osservabile in

parte del territorio comunale, soprattutto negli ambiti agrari

dove sono presenti boschetti e alberature che permettano la

nidificazione. Le riproduzioni, tutte probabili, sono state registrate

soprattutto nelle bonifiche comprese tra Ca’ Noghera e

Montiron (3 quadranti) e in un solo caso in area Bottenigo. In

tutti i casi si tratta di zone che presentano ancora una discre-

ta dotazione arborea, con alberi di alto fusto. Le osservazioni

di presenza sono invece da attribuire in parte alle aree di alimentazione

delle stesse coppie nidificanti, in parte a soggetti

estivanti.

In inverno la poiana diventa molto diffusa e più numerosa, in

conseguenza dell’arrivo di individui provenienti da altre parti

d’Europa. Anche in questo periodo dimostra una certa preferenza

per le aree boschive ma si può rinvenire con frequenza

in tutte le zone agrarie a conduzione estensiva e presso le zone

umide lagunari e vallive. Su 343 record totali, la maggior parte

delle osservazioni sono riferibili a un soggetto (87%), più raramente

a due-tre individui (13%).

[1.]

116

117

116 06/08/13 14.43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!