16.03.2020 Views

Uccelli di laguna e di città

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011 A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue Fondazione Musei Civici di Venezia

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011
A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Fondazione Musei Civici di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ordine

columbiformi

famiglia

columbidi

73

dimensioni

lunghezza 32-34 cm, apertura alare 59-65 cm

nidificazione

descrizione

colombo dalla livrea molto variabile derivante da quella del

colombo selvatico che è grigio bluastra con capo, collo e coda più

scuri, collo e petto a riflessi metallici verdi e porpora, due barre

alari nere e fascia nerastra all’estremità della coda. I colombi di

città possono avvicinarsi molto a questo “piumaggio base” o

presentare forme quasi nere, altre variamente screziate in bianco

o grigio scuro su fondo grigio, altre con larghe chiazze biancastre.

Maschi, femmine e giovani del tutto simili.

presenza

possibile

probabile

certa

aree industriali

valli da pesca

litorali

laguna

città moderna

città storica

coltivi

0 20 40 60 80 100%

1-2.

Adulti

3.

Coppia

[2.]

individui 1 2 > 10 11 > 50 51 > 100 100 >

aree industriali

valli da pesca

litorali

laguna

città moderna

città storica

coltivi

4

185

0 20 40 60 80 100%

[3.]

185 06/08/13 15.45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!