16.03.2020 Views

Uccelli di laguna e di città

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011 A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue Fondazione Musei Civici di Venezia

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011
A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Fondazione Musei Civici di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cappellaccia Galerida cristata

gen

feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic

Nel comune di Venezia è una specie migratrice regolare, svernante

e nidificante poco diffusa.

In stagione riproduttiva è stata segnalata soprattutto nel settore

centro-settentrionale del comune: si tratta di aree di bonifica,

dove la conduzione agricola di tipo estensivo e il moderato

grado di urbanizzazione offrono ancora ampie superfici di terreno

scoperto e nello stesso tempo una sufficiente quantità di

margini incolti, necessari alla specie come siti di nidificazione

e come aree di foraggiamento.

Rispetto a questa macroarea, relativamente omogenea e continua,

altri due siti di potenziale nidificazione risultano essere

il parco di San Giuliano e una barena artificiale prossima alle

casse di colmata.

L’ambiente riproduttivo della cappellaccia è costituito tipicamente

dal paesaggio “steppico”, caratterizzato da spiccata aridità

e dalla presenza di vegetazione erbacea bassa, con copertura

arboreo-arbustiva assente o molto rada e tratti di terreno

completamente nudo.

In inverno la distribuzione appare sensibilmente ridotta ma

va tenuto conto della bassa contattabilità della specie, soprattutto

a causa della ridotta attività canora. In questa stagione

frequenta ugualmente ambienti aperti, in particolare campi

arati e coltivi o incolti a vegetazione erbacea bassa. D’inverno

la cappellaccia ha dimostrato un comportamento moderatamente

gregario, con osservazioni di gruppetti costituiti da 7-8

individui.

[1.]

248

249

248 07/08/13 07.22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!