16.03.2020 Views

Uccelli di laguna e di città

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011 A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue Fondazione Musei Civici di Venezia

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011
A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Fondazione Musei Civici di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Moretta codona Clangula hyemalis

Una sola osservazione di due individui in bocca di porto del

Lido, il 9 gennaio 2008 (D. Cester, L. Panzarin).

È una specie poco comune come migratrice e svernante, che

viene censita irregolarmente in acque marine e in laguna, in

ambienti prossimi agli sbocchi a mare. Più rara la sua presenza

in tratti interni della laguna (cherubini, 1992).

Quattrocchi Bucephala clangula

Una sola osservazione di una femmina in laguna presso San

Giuliano il 28 gennaio 2010 (E. Stival).

È una specie migratrice e svernante quasi regolare, che frequenta

soprattutto le valli da pesca e la laguna aperta. La popolazione

svernante in laguna di Venezia ha avuto un andamento

piuttosto costante dal 1993 al 2003, mentre negli ultimi

anni ha subito un improvviso calo (bon-scarton, 2012). Nel

passato si potevano contare anche aggregazioni di 200 individui

in valle Dragojesolo (bon-cherubini, 1999).

Svasso collorosso Podiceps grisegena

Due osservazioni nel corso di questo monitoraggio: un individuo

il 14 gennaio 2011 nel canale di San Pietro in Volta (M.

Bon, E. Stival) e un individuo il 7 febbraio 2011 nel canale Passaora

presso l’isola del Lazzaretto Nuovo (M. Bon, F. Scarton,

E. Stival).

Lo svasso collorosso è presente durante le migrazioni ed è svernante

irregolare, sempre con pochi esemplari. Frequenta soprattutto

la laguna aperta e alcuni tratti fluviali.

44

345

345 06/08/13 14.15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!