16.03.2020 Views

Uccelli di laguna e di città

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011 A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue Fondazione Musei Civici di Venezia

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011
A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Fondazione Musei Civici di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Beccaccia Scolopax rusticola

gen

feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic

Nel comune di Venezia è una specie migratrice regolare, svernante

e nidificante occasionale.

La beccaccia è una tipica specie forestale, che si può rinvenire

presso boschi di latifoglie e di conifere, parchi storici e in ambienti

di campagna con grandi siepi, filari di alberi e pioppeti.

Ama particolarmente i substrati coperti da una lettiera di foglie

morte, ambiente in cui si mimetizza e può ricercare il cibo.

Una sola nidificazione è stata accertata prima dell’indagine

in corso: è stato rinvenuto un pullo nella pineta di Alberoni

(primavera 2005: P. Perlasca, M. Pulliero). Si tratta del primo

evento riproduttivo documentato per la provincia di Venezia

e probabilmente per tutta la bassa pianura veneta. La primavera

successiva (2006) la specie è stata ancora rilevata nello

stesso sito, senza tuttavia accertare una ulteriore nidificazione.

Un’altra interessante osservazione in epoca riproduttiva è stata

effettuata presso i giardini Papadopoli di Venezia (31 maggio

2009: L. Magoga).

La beccaccia sembrerebbe poco comune anche come svernante,

ma bisogna tener conto di una oggettiva difficoltà di avvistamento,

che richiederebbe censimenti e metodi dedicati alla

specie. Coerentemente con la sua presunta rarità, sono appena

cinque le segnalazioni per il territorio del comune di Venezia.

Tre di queste si riferiscono ad ambiti della campagna mestrina,

una a un parco pubblico presso Alberoni e una a un argine

lagunare boscato. Tutte le osservazioni si riferiscono a singoli

esemplari, eccetto una relativa a due soggetti.

[1.]

156

157

156 06/08/13 15.43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!