16.03.2020 Views

Uccelli di laguna e di città

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011 A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue Fondazione Musei Civici di Venezia

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011
A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Fondazione Musei Civici di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La zona industriale di Porto Marghera

ospita soprattutto specie antropiche

poco esigenti: piccione di città, storno,

passera europea, ecc. ma può riservare

delle piacevoli sorprese quali nidificazioni

di falco pellegrino (nella foto), codirosso

spazzacamino e corriere piccolo

Nella zona industriale vengono create

piccole aree umide, utilizzate per lo scarico

di acque reflue. Questi invasi artificiali,

spesso temporanei, possono ospitare in

inverno alcune specie di anatidi e rallidi

Lo stagno Montedipe (o Enichem)

in II Zona industriale era un tempo

utilizzato come stazione ornitologica di

inanellamento. Attualmente si è instaurata

una interessante garzaia in cui nidificano

cormorano (nella foto), airone cenerino,

garzetta, airone guardabuoi e nitticora

8 29

29 06/08/13 13.47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!