16.03.2020 Views

Uccelli di laguna e di città

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011 A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue Fondazione Musei Civici di Venezia

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011
A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Fondazione Musei Civici di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Avocetta Recurvirostra avosetta

gen

feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic

Nel comune di Venezia è una specie migratrice regolare, svernante

e nidificante. Come per il cavaliere d’Italia, anche l’avocetta

ha subito una forte diminuzione come nidificante tra il secolo

scorso e gli anni cinquanta; successivamente è iniziata una fase

di sensibile recupero (valle et al., 1994). Le stime più recenti

indicano la presenza di 300-400 coppie per l’intera superficie lagunare

(F. Scarton). Come nidificante, è abbastanza comune in

tutto il bacino lagunare-vallivo. La nidificazione, certa o probabile

nella maggioranza dei casi, è stata rilevata soprattutto su

barene artificiali (90%) e secondariamente su barene naturali.

L’avocetta forma colonie anche numerose, talvolta frammiste

ad altri caradriformi. La popolazione nidificante in comune di

Venezia può essere stimata in 70-100 coppie.

Come svernante, l’avocetta è specie di recente insediamento in

laguna di Venezia. Nel corso dei censimenti dell’avifauna acquatica

è stata osservata a partire dal 1994 (66 esemplari contati

in tutta la laguna). Attualmente è regolarmente presente,

con una media di 1.628 individui nel gennaio 2008-2012.

La situazione a scala comunale rispecchia quella lagunare. Rispetto

alla distribuzione primaverile, l’avocetta sembra meno

diffusa. Durante l’inverno si riunisce in gruppi numerosi: 714

individui nella palude di Cona il 3 gennaio 2009 (E. Stival);

199 individui nella valle Dogà il 5 dicembre 2009 (E. Stival);

150 individui nella palude della Rosa il 21 gennaio 2011 (M.

Cappelletto). In questa stagione frequenta valli e paludi salmastre

dotate di acque basse e ampie superfici fangose emerse.

[1.]

136

137

136 06/08/13 14.44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!