16.03.2020 Views

Uccelli di laguna e di città

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011 A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue Fondazione Musei Civici di Venezia

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011
A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Fondazione Musei Civici di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Strillozzo Emberiza calandra

gen

feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic

Nel comune di Venezia è una specie migratrice regolare e svernante,

parzialmente sedentaria e nidificante localizzata.

Considerando la relativa facilità di contatto, grazie al caratteristico

canto territoriale, il presente monitoraggio non dovrebbe

discostarsi dalla reale situazione di presenza. Lo strillozzo è stato

contattato in periodo riproduttivo soprattutto in ambienti

agricoli aperti con coltivazioni erbacee scarsamente alberate, in

zone incolte o abbandonate con bassa vegetazione e variamente

arbustate; è risultato presente anche in ambienti aridi, come a

San Nicolò del Lido e in una barena artificiale prossima alle

casse di colmata.

Durante l’inverno è, al contrario, difficilmente rilevabile per

la mancanza di emissioni canore e il comportamento schivo.

Due sole segnalazioni, sempre relative a un singolo individuo,

sono state compiute al parco di San Giuliano (6 dicembre

2008: E. Stival) e presso Dese, nel bosco Trionfini (23 gennaio

2010: M. Brugnera). Non sono state invece confermate le osservazioni

condotte nel recente passato a San Nicolò, nel Lido

di Venezia (bon et al., 2002).

In questa stagione frequenta ambienti aperti con vegetazione

erbacea, incolti, aree coltivate con scarse alberature, nonché i

margini delle zone umide. Lo strillozzo è specie in declino sia a

livello locale che più in generale in tutta Europa, soprattutto a

causa delle modifiche apportate al paesaggio agrario di pianura.

[1.]

342

343

342 07/08/13 07.28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!