16.03.2020 Views

Uccelli di laguna e di città

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011 A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue Fondazione Musei Civici di Venezia

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011
A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Fondazione Musei Civici di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Airone rosso Ardea purpurea

gen

feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic

Nel comune di Venezia è una specie migratrice regolare e nidificante,

con fluttuazioni numeriche consistenti nel corso degli

anni.

Si tratta di una tipica presenza lagunare, segnalata anche dagli

autori per il passato. Le prime stime attendibili risalgono però

agli anni ottanta (fasola et al., 1981): valle Dogà era già segnalata

tra le garzaie che ospitavano questo ardeide con circa

25 coppie.

Generalmente nidifica all’interno di fitti canneti, sia in colonie

sia con nidi singoli sparsi. Nel corso di questi anni di

indagine la riproduzione è stata accertata in valle Dogà, che

ospita ancora un discreto numero di coppie (60-80 nel 2010).

Sporadiche nidificazioni sono state registrate anche in valle

Grassabò (1-2 coppie) e in valle Perini (1 coppia). Al di fuori

delle valli da pesca, l’unica riproduzione certa è avvenuta presso

lo stagno di Vallesina, a Ca’ Noghera (E. Stival). L’habitat

trofico dell’airone rosso, come per altri ardeidi, si estende ben

al di fuori della colonia riproduttiva: la specie frequenta infatti

le piccole zone umide, i canali, le scoline e i fossati dell’entroterra.

Rispetto ad altri ardeidi è specie meno confidente e non

si avvicina ai centri urbani.

La sua presenza in inverno era ritenuta del tutto eccezionale

ma nell’ultimo ventennio sono state raccolte alcune interessanti

segnalazioni: valle Grassabò, valle Dogà, Pellestrina

(mezzavilla et al., 1999; bon-scarton, 2012) che farebbero

ipotizzare uno svernamento, seppur occasionale.

[1.]

96

97

96 06/08/13 14.42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!