16.03.2020 Views

Uccelli di laguna e di città

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011 A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue Fondazione Musei Civici di Venezia

Atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011
A cura del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Fondazione Musei Civici di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Regolo Regulus regulus

gen

feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic

Nel comune di Venezia è una specie migratrice regolare, dispersiva

e svernante, con movimenti tra settembre-dicembre

e febbraio-aprile. Con particolari condizioni climatiche sono

noti spostamenti in senso altitudinale di soggetti provenienti

dalle aree collinari e montane in cui nidifica.

In pianura, il regolo è una specie comune come svernante e

piuttosto confidente; frequenta parchi e giardini urbani, boschi

planiziali, aree arbustate anche in prossimità di zone umi-

de. Privilegia le aree litoranee, avendo una certa preferenza per

le conifere che vengono utilizzate per l’alimentazione.

La carta distributiva evidenzia l’ampia diffusione invernale

della specie in quasi tutto il territorio, con evidenti lacune

nelle aree con scarsa copertura arborea e nella laguna aperta.

In questa stagione ha evidenziato un comportamento moderatamente

gregario: su 187 record totali il 51% è ascrivibile a

esemplari singoli e il 49% a gruppetti di 2-12 individui.

[1.]

236

237

236 06/08/13 15.48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!